You are now being logged in using your Facebook credentials
Il Gruppo Podistico Montanari DOC, per la prima volta nella storia dell’atletica del paese, rappresenterà la città dell’Arcangelo nella lunghissima distanza, la km100.

Si svolgerà infatti, Sabato 11 aprile 2015, la prima edizione della km100 del Gargano, gara nazionale FIDAL, UISP, IUTA. Lo start avverrà alle ore 9:30 da Vico del Gargano per poi percorrere la Foresta Umbra, Vieste, Peschici, Rodi Garganico e arrivo a Cagnano Varano. Sarà una gara dalle mille emozioni, una gara in cui si dovranno fare i conti con la mente, con le gambe, ma tutto sarà più facile con l’incitamento del pubblico, dei cittadini, che accompagneranno passo dopo passo gli atleti al traguardo. Per la prima volta, i montanari doc saranno protagonisti anche di questa manifestazione, fino ad ora mai partecipata dagli atleti con il marchio doc. Saranno infatti 3 che rappresenteranno il G.P. Montanari DOC all’evento: Salcuni Pietro, Accarrino Giuseppe e Cantatore Tommaso. Rivolgiamo una domanda ai tre atleti nell’attesa dell’evento.

Questa è la prima volta che percorrerai questa lunga distanza? Quali sono le emozioni che provi e cosa ti ha spinto a partecipare alla km100?

Cantatore Tommaso: “Si questa è la prima volta che mi affaccio in questa lunghissima distanza, visto che ho percorso al massimo km26 in occasione della Corsa del Ringraziamento. Parteciperò alla manifestazione perché voglio misurarmi con me stesso e attenderò con ansia quella data, quell’11 aprile”.

Salcuni Pietro:Dopo aver partecipato al Passatore, gara nazionale di 100 km, dove ho vissuto una grandissima esperienza umana e soprattutto tante emozioni, ho deciso di riviverle nella 100 km del Gargano. Cosa mi spinge a partecipare ad una gara così impegnativa? Sicuramente mettermi in gioco con me stesso, avere la determinazione e la forza di volontà di arrivare al traguardo. Durante il percorso sei solo tu e la tua mente, e in quei momenti riscopri la persona che sei. L'emozioni che ti regala quando arrivi al traguardo sono uniche, bisogna viverle”.

Accarrino Giuseppe: “Sono molto emozionato di poter partecipare a questa manifestazione soprattutto perché sono tra i primi del podismo montanaro. Ho fatto tanti sacrifici affinché possa arrivare pronto all’evento, con determinazione e tenacia. Mi auguro di non deludere per primo me stesso, ma anche chi mi ha sempre supportato in questa esperienza”.

Il Presidente del Gruppo Podistico Montanari DOC, Rinaldi Raffaele, è orgoglioso di poter presenziare questa magnifica società: “E’ emozionante sapere che tre dei nostri atleti saranno protagonisti di una importantissima manifestazione. Sappiamo quanto sia difficile percorrere 100km, ma siamo anche a conoscenza che loro sono tre atleti che non mollano, non si arrendono di fronte a nulla. Saremo a loro fianco durante la gara, daremo assistenza e soprattutto inciteremo loro fino all’ultimo passo. Auguro a Pietro, Tommaso e Giuseppe, un grandissimo in bocca al lupo da parte dell’intera società, e soprattutto li auguro di vivere emozioni che si porteranno dietro per tutta la vita”.

Potrete seguire in diretta sulla Pagina Facebook, l’impresa dei nostri atleti, attraverso foto e video.

Monte Sant’Angelo sarà rappresentata egregiamente, in bocca al lupo Pietro, Giuseppe, Tommaso!