You are now being logged in using your Facebook credentials
Bari 5 30 2015SERVIZIO FOTOGRAFICO - Altro giro, altra corsa…

Bari corre ancora e, questa volta, corre all’alba e per giunta in un venerdì lavorativo.

Il progetto 5.30, giunto al sesto anno di vita, sbarca anche a Bari grazie a Pierdavide Losavio e a La Fabrica di Corsa.

500 iscritti per la prima edizione barese, Sergio Bezzanti, lo storico ideatore, si diceva pienamente soddisfatto, ricordando come anche Ferrara, l’anno scorso, alla prima edizione, avesse prodotto gli stessi numeri per passare quest’anno a circa 1700 partecipanti.

Punto di ritrovo alle 5.00 la splendida Piazza Ferrarese, quando il buio della notte lascia oramai il posto alle luci del mattino, di una mattinata splendida resa favolosa dai colori del sole che sorgeva, illuminando la città.

Mi son reso conto anche oggi che Bari è bella, bella davvero…

Temperatura quasi freddina, l’ideale per correre, spira un venticello che gela chi resta fermo.

Qualcuno si è iscritto anche questa mattina, 10 euro il costo dell’iscrizione, secondo i canoni nazionali, forse un po’ caro per le nostre abitudini che per quel prezzo reclamiamo di solito la maglia “tecnica”…

Ma per rilanciare la Bari che corre, per sognare, va bene anche così, tutti abbiamo indossato la t-shirt in cotone di colore rosa con la scritta 5.30 e abbiamo partecipato a quest’altra novità.

Anche l’assessore Piero Petruzzelli, l’assessore allo spot del Comune di Bari, fa piacere vederlo in movimento in tutti i sensi.

La partenza su Via Venezia e su per l’antica, spettacolare, panoramica Muraglia, il Castello, il centro di Bari.

Per la prima volta, Bari, a quell’ora, ha visto un grande gruppo di runner correre omogeneo, è spettacolare vedere questa mega onda rosa venire verso di noi risalendo Corso Vittorio Emanuele.

Si complimenta Sabrina Severi, altra storica organizzatrice, con i baresi, che procedono così uniti e compatti, producendo un effetto visivo ed emotivo bellissimo e toccante.

Persino gli automobilisti diventano rispettosi ed educati, nessuno protesta.

Peccato per quel l’iscritto che proprio recandosi alla gara, ha avuto un incidente con la sua auto. Ho visto il mezzo distrutto nei pressi del Castello, spero che il corridore stia bene!

Frattanto il gruppo ha imboccato Corso Cavour, lo percorre, poi la svolta, Il Lungomare, un’alba bellissima, i colori favolosi dell’arancio del sole, dell’azzurro del mare, del rosa delle maglie, all’ultimo chilometro il rompete le righe.

Giunge per primo il bersagliere, tra i primi il ragazzino tredicenne, il cinque a tutti i partecipanti dato da Sergio Buzzanti, Pierdavide Losavio a seguire la gara con la bici, Gianni Gelsomino vigila con la Vespa.

L’arrivo felice e soddisfatto di tutti i partecipanti in Piazza Ferrarese, manca lo stress del crono e della classifica, il ristoro finale regala bicchieroni colmi di dolci ciliege, the, acqua e merendine di marca, il tutto a volontà.

La soddisfazione di tutti i partecipanti, la foto è molto gradita, serve anche per fermare il ricordo, soprattutto per chi è venuto da fuori, da paesi limitrofi, o per chi riprende oggi a correre…

Purtroppo, come tutte le cose belle, è già finita, oggi si torna alle occupazioni quotidiane, domani a quest’ora saremo in pochi e divisi a correre.