Pino Miglietti, a meno di un mese dalla migliore prestazione di categoria sui 5000 (16.25.08) metri in pista stabilita a Foggia il 16 maggio scorso, ieri ha ottenuto un’altra ottima prestazione a Cassino, ai Campionati Italiani su pista, nei 3000 siepi master 45, 2° con 10’54”54. Dopo la gara, il campione sanseverese (tesserato per la Pedone Riccardi Bisceglie, ndr) ha affermato: «Ho provato a portare a casa l’oro, ma le gambe non mi hanno dato il ritmo che volevo. Considerando le condizioni climatiche difficili e il fatto che non ero al top fisicamente, non posso che essere contento di aver conquistato questo risultato». A 48 anni, uno dei più forti atleti del sud Italia, continua a raccogliere successi sia su strada che su pista, rimanendo legato con grande umiltà al mondo amatoriale, è frequente vederlo accompagnare in allenamento gli amatori, o iniziare all’atletica ragazzi che segue personalmente, motivandoli e dando suggerimenti su allenamento, alimentazione e abbigliamento con una semplicità disarmante che è una virtù innata nel podista sanseverese, ma spesso sconosciuta in molti sportivi. A dispetto dell’età, si può affermare che la passione, l’amore per l’atletica (senza dimenticare i sacrifici e il duro lavoro) e la semplicità sono il motore di Pino Miglietti, un motore destinato a ruggire ancora per tanti tanti chilometri.