Un capolavoro di squadra. Un'impresa del collettivo. Un exploit che premia l'impegno, il sacrificio, il sudore e l'abnegazione del gruppo. Clamorosa impresa della Barletta Sportiva alla "100 km del Passatore", la prestigiosa ultramaratona con partenza da Firenze ed arrivo a Faenza che ha coinvolto circa 3000 partecipanti.
Il sodalizio della Città della Disfida, infatti, è salito sul gradino più alto del podio nella speciale classifica per numero di atleti che hanno tagliato il traguardo finale (ben ventiquattro su ventotto presenti ai nastri di partenza).
"È sicuramente – ha ammesso il presidente Vincenzo Cascella – il risultato più importante del nostro 2016, proprio perché è stato ottenuto nell'ultramaratona più importante d'Italia e tra le più prestigiose al mondo. Sono fiero ed orgoglioso dei nostri atleti".
I Protagonisti – Questi, nel dettaglio, gli ultramaratoneti che hanno contribuito a portare la società barlettana in vetta alla graduatoria: Giuseppe Mangione (10h31'58''), Vito Farano (12h27'15''), Michele Zagaria (12h27'15''), Ruggiero Lanotte (12h27'15''), Antonio Riccucci (13h05'16''), Ruggiero Laporta (13h15'25''), Nunzia Patruno (13h15'38''), Cosimo Di Giulio (13h15'38'), Gionata Cerdola (13h34'07''), Michele Rizzitelli (13h54'26''), Andrea Savella (14h16'08''), Giuseppe Fonsmorti (15h16'36''), Antonio Germoglio (15h18'01''), Michele Calabrese (15h21'33''), Maria Rosaria Dileo (15h54'51''), Angela Gargano (15h54'51''), Maria Moccia (15h54'51''), Maria Addolorata Tatò (16h33'07''), Girolamo Manosperti (16h49'19''), Maria Delvecchio (17h01'08''), Maria Carmela Basilio (17h05'36''), Nicola De Nicolò (17h05'36''), Emanuele Barbaro (17h52'49'') e Pasquale Caputo (18h24'10''). Hanno preso parte alla "100 km del Passatore" anche Decio Savella (75 km percorsi), Stefano Montemurro (75 km), Emanuele Doronzo (50 km) e Giacomo Di Feo (50 km).