Grandissimo risultato per Dario Santoro! 2h20’21” alla Maratona di Firenze, 8° assoluto e primo italiano. È contentissimo, e sa che per fare bene è importante definire gli obiettivi, decidere la gara importante per prepararsi esclusivamente per quella con gli allenamenti appropriati.
Dario, ex A.S.D. Gargano 2000 Manfredonia, ora in forza all’Atletica Potenza Picena, trionfatore nel novembre scorso ai Campionati Italiani di Maratona svoltisi a Ravenna, vanta sulla distanza della mezza maratona un personale di un’ora e cinque minuti! Ma ora è in crescita, determinato ed allenato da Martini, un grande e sensibile allenatore.
Sono tanti i fan di Dario, me compreso: stesso credevo in un risultato sotto le 2h20’, e ci è andato vicino: serve una mattonella alla volta per costruire il suo successo, ha 26 anni e può ancora migliorarsi.
Stiamolo a sentire: “Ragazzi, è giunta al termine anche questa mia quarta esperienza sulla distanza regina, la signora Maratona. Che presenta un'infinità di ostacoli dietro l'angolo, e quando meno te lo aspetti è lì . A me si è presentato al 39° km, sotto forma di una distorsione nei sampietrini, che ha condizionato la prestazione cronometrica... Ma nonostante ciò prendo da questa esperienza la parte positiva, l’essermi migliorato di 1 minuto, e aver avuto sensazioni positive fino a quell'inconveniente. Quanto alla posizione in classifica assoluta, è sempre un onore far parte della top ten in una maratona internazionale come Firenze! Ringrazio il mio staff: Rodolfo Palmadessa, Giovanni Di Girolamo sempre al mio servizio con il meraviglioso abbigliamento made in Italy; il mio grandissimo amico nutrizionista Atanasio De Meo, il mio allenatore Armando Martini... L’altro amico e dirigente Kety Luigi Di Lello che nell' ultimo mese ha avuto un ruolo fondamentale, e Matteo Palumbo che da sempre mi dà consigli utili. E come sempre la mia famiglia che mi sostiene a livello morale.. .e tutti voi, che ogni volta siete in tanti a tifare per me: siete la mia marcia in più!”.
Dario ha scoperto la passione della corsa grazie al suo professore di educazione fisica della scuola superiore: “Abbiamo iniziato a fare degli allenamenti extra scolastici due volte a settimana, vincendo il titolo regionale scolastico e approdando ai nazionali”.
All’inizio c’è bisogno di qualcuno che ti indirizza, che intravede delle qualità da coltivare e poi il resto viene da solo, con la passione e le emozioni che si sperimentano. Crederci sempre ed andare avanti, la forza di volontà, l’impegno, la passione, la costanza sono le chiavi del successo.
Dario sa che sono tanti gli elementi che contribuiscono al benessere e alla performance, anche un buon approccio mentale, e un corretto stile di vita.