Nell’ ultimo e assolato week-end di fine maggio siciliano trecento atleti e rispettivi accompagnatori hanno potuto godere dell’organizzazione di un evento che resterà unico per la bellezza e le opportunità offerte. Il Life’s Event UISP è risultato un magnifico mosaico di discipline sportive che gli organizzatori della UISP Sicilia sono riusciti tessera per tessera ad incastonare in maniera armoniosa. Tra le discipline proposte non poteva mancare la regina degli sport, l’Atletica Leggera, che curata dall’ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia e dalla Lega Atletica Uisp Sicilia, ha coinvolto per due giorni un centinaio di podisti. All’interno del Villaggio Torre Normanna ad Altavilla Milicia gli organizzatori sono riusciti a sviluppare un circuito di 1 km altamente tecnico e spettacolare , che è stato ripetuto per sette volte nelle due giornate del 25 e 26 maggio. Mentre nell’anfiteatro del villaggio, a ritmo di musica latina, gli istruttori Uisp curavano lezioni di balli caraibici e nella tiepida acqua della meravigliosa piscina lezioni di acqua fitness, il portacolori dell’ASD Universitas Palermo, Gaetano Immesi , e Elena Dragotto tesserata per l’ASD Nonsolocorsapalermo, si aggiudicavano la prima edizione della “Due Giorni Podistici Life’s”. Due giorni energici che il comitato organizzatore con tanti sacrifici e duro lavoro sono riusciti a segnare nella memoria dei partecipanti in maniera positiva, due giorni diversi lontani dallo stress e dall’inquinamento, immersi in una location favolosa. Gaetano Immesi non è nuovo a vittorie in gare simili (proprio lo scorso luglio si era aggiudicato il Giro Podistico a Tappe dell’Isola di Ustica/Trofeo Area Marina Protetta Isola di Ustica, altra gara a tappe organizzata dall’ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia, associazione sempre attenta a organizzare manifestazioni che possano legare lo sport alla vacanza ed al divertimento) la certezza della vittoria è arrivata nel rettilineo finale della seconda tappa, quando girandosi è stato sicuro che nessuno poteva più raggiungerlo.”Ho coronato un piccolo sogno”, ha detto appena tagliato il traguardo, “ho vinto tutte e due le tappe contro avversari di tutto rispetto”. Gaetano Immesi è raggiante mentre riceve dalle mani del responsabile Prof. Ino Gagliardi la stella life’s del vincitore assoluto accompagnata da preziosi ed utili articoli sportivi, le sue parole e pensiero vanno subito alla famiglia che lo sostiene e fortifica nella sua passione per la corsa.
Gaetano immesi è un amante della corsa, lavoratore marito e padre esemplare, portabandiera della più forte ed apprezzata associazione amatori/master siciliana, l’ASD Universitas Palermo, che da anni primeggia nelle più importanti manifestazioni podistiche; in questa gara a tappe ha voluto staccare tutto e tutti unico atleta a scendere sotto i 50 minuti nel crono finale con il suo 47’41’’ ha inflitto distacchi d’altri tempi come all’epoca dei mitici Coppi e Bartali, 1’20’’ al secondo assoluto il giovane Francesco Intravaia dell’ASD Marathon Monreale e 2’35’’ al compagno di società Antonino Muratore, classificatosi terzo assoluto.
Tra le donne, Elena Dragotto dell’ASD NonSoloCorsaPalermo ha dominato in lungo ed in largo col suo crono finale di 1h02’17’’, seconda Rosanna Giamporcaro dell’ASD Club Atl. Partinico in 1h04’33’’ e terza Rosa Rita Vernaci (Pol. Municipale Palermo UISP) in 1h05’01’’. Elena Dragotto, palermitana DOC, poliedrica sportiva, usa la corsa come base allenante della sua vera passione, il canottaggio, dove riesce ad ottenere risultati di grande prestigio assoluto. Al termine delle due gare appena stilate le precise e puntuali classifiche gestite dalla SpeedPass, si procedeva alla lunga cerimonia di premiazione dove oltre ai primi tre di ogni categoria venivano premiati tutti gli atleti partecipanti. Tra le società sul podio venivano chiamate nell’ordine 1^ l’ASD Universitas Palermo, 2^ l’ASD Club Atletica Partinico e 3^ l’ASD Marathon Monreale.
La lunga giornata Life’s degli atleti proseguiva in piscina dove si potevano alleviare le fatiche distesi in una comoda sdraio e per i più coriacei una adrenalinica arrampicata nella parete UISP allestita per l’ occasione.