Come tradizione oramai da tre anni, il giorno del Solstizio d'estate (l'inizio della bella stagione per antonomasia), a Marina di Ragusa, la frazione rivierasca tanto cara ai ragusani, si festeggia con la disputa della gara podistica in notturna, a cura dello Stabilimento Balneare Margarita Beach di Ragusa.
Quest'anno l'iniziativa assegnava pure i punti validi per il Gran Prix ibleo di corsa su strada.
Numerosissima la partecipazione a questa gara che si contraddistingue per l'eccezionale scorrevolezza del percorso, privo di difficoltà altimetriche, tra il Lungomare Andrea Doria, Piazza Malta e stradine adiacenti.
Per la cronaca la batteria dei "Big" sulla distanza dei 5700 metri ha visto il dominio dei podisti Padua Ragusa con la vittoria di Giorgio Mirabella in 18'53, davanti a Vincenzo Schembari in 18'58", 3° Nino Nicosia della Uisp Santa Croce in 19'19", davanti a Massimo Canzonieri (19'20") e Alessandro Vizzini del Marathon Avola in 19'22". Nella 1^ batteria, sempre sulla distanza dei 5700 metri, quella relativa a Donne, Over 50 e Marciatori, si è avuta la vittoria di Giorgio Cavalieri della Padua Ragusa in 21'16", pressoché ex aequo con Antonello Rizzo Padua Ragusa, 3° Enzo Di Raimondo (Castello Modica) in 21'34", 4° Tonino Spatola della Barocco Running Ragusa in 21'50", e 5° Carmelo Martorana della Padua Ragusa in 22'03". Tra le donne vittoria di Virginia Salemi (Atletica Noto) in 22'21" su Concetta di Paola (Barocco Running Ragusa), 3^ Francesca Contavalle (Atletica Noto) entrambe in 25'50". La Marcia ha visto il podio tutto targato Libertas Acate con la vittoria di Giuseppe Catarrasi in 30'54" su Bruno Cutraro 32'17" 3° Valerio Mangano in 38'07". Nelle Categorie Giovanili, tra gli Esordienti (sulla distanza ei 600 metri), vittoria di Gaia Denaro tra le femminucce (della Libertas Acate), davanti a Gemma Di Raimondo sempre Libertas Acate. Tra i Maschietti, sempre sulla distanza dei 600 metri, Kaja Hendry albanesa della Uisp S.Croce davanti a Gabriele Spinello (Csain Ragusa), 3° Diego Assenza Alessandro della Tre Colli Scicli. Tra i Ragazzi, sulla distanza dei 1150 metri, vittoria dell'albanese Fabio Lusha, davanti a Matteo La Rosa della Padua Ragusa, 3° il polacco Augustin Pawliuk. Tra le Ragazze vittoria di Domiziana Lauria della Libertas Acate, mentre tra i Cadetti dominio dei podisti della Uisp Santa Croce con la vittoria del tunisino Osama Chouari, davanti al rumeno Alexander Gilca.
Circa 120 i partecipanti totali a tutte le batterie per l'organizzazione curata dalla "No al doping" di Ibla, in collaborazione col Csain di Ragusa e del Margarita Beach di Marina di Ragusa, che ha soprattutto curato le premiazioni ed il ricco "terzo tempo" finale a suon di pizze e fette d'anguria per tutti i partecipanti.
Quest'anno l'iniziativa assegnava pure i punti validi per il Gran Prix ibleo di corsa su strada.
Numerosissima la partecipazione a questa gara che si contraddistingue per l'eccezionale scorrevolezza del percorso, privo di difficoltà altimetriche, tra il Lungomare Andrea Doria, Piazza Malta e stradine adiacenti.
Per la cronaca la batteria dei "Big" sulla distanza dei 5700 metri ha visto il dominio dei podisti Padua Ragusa con la vittoria di Giorgio Mirabella in 18'53, davanti a Vincenzo Schembari in 18'58", 3° Nino Nicosia della Uisp Santa Croce in 19'19", davanti a Massimo Canzonieri (19'20") e Alessandro Vizzini del Marathon Avola in 19'22". Nella 1^ batteria, sempre sulla distanza dei 5700 metri, quella relativa a Donne, Over 50 e Marciatori, si è avuta la vittoria di Giorgio Cavalieri della Padua Ragusa in 21'16", pressoché ex aequo con Antonello Rizzo Padua Ragusa, 3° Enzo Di Raimondo (Castello Modica) in 21'34", 4° Tonino Spatola della Barocco Running Ragusa in 21'50", e 5° Carmelo Martorana della Padua Ragusa in 22'03". Tra le donne vittoria di Virginia Salemi (Atletica Noto) in 22'21" su Concetta di Paola (Barocco Running Ragusa), 3^ Francesca Contavalle (Atletica Noto) entrambe in 25'50". La Marcia ha visto il podio tutto targato Libertas Acate con la vittoria di Giuseppe Catarrasi in 30'54" su Bruno Cutraro 32'17" 3° Valerio Mangano in 38'07". Nelle Categorie Giovanili, tra gli Esordienti (sulla distanza ei 600 metri), vittoria di Gaia Denaro tra le femminucce (della Libertas Acate), davanti a Gemma Di Raimondo sempre Libertas Acate. Tra i Maschietti, sempre sulla distanza dei 600 metri, Kaja Hendry albanesa della Uisp S.Croce davanti a Gabriele Spinello (Csain Ragusa), 3° Diego Assenza Alessandro della Tre Colli Scicli. Tra i Ragazzi, sulla distanza dei 1150 metri, vittoria dell'albanese Fabio Lusha, davanti a Matteo La Rosa della Padua Ragusa, 3° il polacco Augustin Pawliuk. Tra le Ragazze vittoria di Domiziana Lauria della Libertas Acate, mentre tra i Cadetti dominio dei podisti della Uisp Santa Croce con la vittoria del tunisino Osama Chouari, davanti al rumeno Alexander Gilca.
Circa 120 i partecipanti totali a tutte le batterie per l'organizzazione curata dalla "No al doping" di Ibla, in collaborazione col Csain di Ragusa e del Margarita Beach di Marina di Ragusa, che ha soprattutto curato le premiazioni ed il ricco "terzo tempo" finale a suon di pizze e fette d'anguria per tutti i partecipanti.