Si è recuperato domenica 8 Dicembre "l'Urban Trail dei Tre Ponti" di Ragusa non disputato per maltempo lo scorso 28 Novembre e, grazie ad un tempo atmosferico molto favorevole, si è vissuta una bella giornata di sport nel Parco Urbano di Cava Santa Domenica (la "Piccola giungla" sottostante i famosi tre ponti del capoluogo ibleo). Una Corsa ed una Camminata veloce nell'anello di 1350 metri della Via Natalelli, con 500 metri di tragitto urbano e 850 metri di tragitto trail (una full immersion tra latomie, cascatelle e sentieri campestri). Per la cronaca, la batteria riservata agli Studenti delle Scuole di Ragusa, sulla distanza dei 1500 metri (partenza ed arrivo avvenivano, infatti, nell'Area verde del City di Ragusa, sovrastante il circuito di gara) ha visto trionfare Giovanni Bellina dell'IPSIA Galileo Ferraris di Ragusa col crono finale di 7 primi e 57 secondi, davanti ad un quintetto dell'ITIS Majorana di Ragusa della dinamica Prof.ssa Caschetto, che al secondo posto piazzava Vittorio Incardona col crono di 8'12", a completare il podio Nicholas Licitra in 8'15", 4° Fabio Gurrieri 8'16", 5° Simone Iemmolo in 8'22", 6° Emilio Montes dell'IPSIA Galileo Ferraris in 8'24" al 7° posto giungeva Francesco Cascone dell'Istituto Commerciale Fabio Besta di Ragusa in 8'30", poi via-via tutti gli altri col podio delle scuole medie ed inferiori che vedeva occupare il primi tre posti con Ismail Migliorisi ragazzino italo-dominicano dell'Istituto Paolo Vetri, 1° in 9'04", su Michael Strazzeri della Giovanni Pascoli di Ragusa Ibla, 9'21", 3° Giovanni Migliorisi (Paolo Vetri Ragusa), fratellino del vincitore, e al traguardo col crono di 9'40" . Il Trofeo AIAD-Scuola, istituito quest'anno dall'omonima Onlus di Ragusa della Presidente Gianna Miceli in occasione del mese d'informazione sulla Prevenzione del Diabete, ha visto il successo dell'ITIS Ettore Majorana di Ragusa, davanti all'IPSIA Galileo Ferraris di Ragusa e all'Istituto Commerciale Fabio Besta di Ragusa. Ma, oltre al Trail per studenti, era previsto pure l'Urban Trail per podisti e camminatori, che rientrava come ultima prova del Gran Prix Prov.le Csain 2013 di Eco-Trail. Sulla distanza dei 4500 metri, frutto di tre giri completi dell'anello Trail dei Ponti Ragusani, la vittoria ha arriso a Flavio Sortino della Pol. No al doping di Ragusa Ibla col crono finale di 25'24" davanti a Gianluca Carfì della Padua Ragusa (26'01"), terzi ex-aequo giungevano Claudio Cappello della No al doping e Mauro Guastella (un piacevole ritorno all'atletica praticata per un ex lunghista e triplista di livello della Padua Ragusa) al traguardo insieme col crono di 27'13", mentre per i camminatori - sempre più presenti nelle iniziative ricreative di Csain e No al doping - la scarpinata "Sotto i ponti ragusani" a loro dedicata, si svolgeva sulla distanza dei 2 giri (pari a 3 Km), che comunque metteva a dura prova i partecipanti, visto che il tracciato ( e lo dimostrano anche i tempi di percorrenza dei runner) seppur nella sua suggestività, era abbastanza tosto, e tipico dei Canyon Ragusani, con in più la ciliegina finale della dura rampa di scale in roccia per uscire dal percorso trail al percorso urbano. Il recupero del Trail dei Tre Ponti ragusani ha visto l'organizzazione a cura dell'AIAD di Ragusa con la collaborazione tecnica della No al doping di Ibla, il Csain Ragusa, il Coord. Ed.Fisica del Provv.to di Ragusa, col patrocinio degli Assessorati allo Sport, Pubblica Istruzione ed Ecologia del Comune di Ragusa ed anche del grande supporto del Gruppo Volonatri Protezione Civile del Comune di Ragusa, che ha gestito al meglio la sicurezza nei punti più impervi del percorso.