You are now being logged in using your Facebook credentials
Sono stati ricevuti dal Sindaco della Città Federico Piccitto e il vice-Sindaco nonché assessore allo Sport Massimo Iannucci i sei atleti della ASD No al Doping di Ragusa che hanno tagliato il traguardo della 100 km più impegnativa al mondo; una gara podistica che partendo da Firenze alle 15,00 in punto del 24 maggio, dopo 100 km tutti di un fiato e tutti di corsa, giunge a Faenza attraversando borghi e comuni della Toscana.

Sono stati i primi ragusani che si sono cimentati in una esperienza simile a correre per più di 10 ore senza fermarsi portando a casa un risultato prestigioso ricco di esperienza, più unica che indimenticabile. Ecco in dettaglio i nostri campioni.

193 1865    RAGUSA ANDREA A.S.D. NO AL DOPING E ALLA DROGA 10:31:02
264 1352 FERLANTI MASSIMO A.S.D. NO AL DOPING E ALLA DROGA 10:52:26
293 1351    AZZOLLINI COSIMO A.S.D. NO AL DOPING E ALLA DROGA 11:00:49
873 1354    GIAQUINTA GIOVANNI A.S.D. NO AL DOPING E ALLA DROGA 13:26:06
1030 1353 CASSARINO ANGELO A.S.D. NO AL DOPING E ALLA DROGA 13:59:52
1065 1449 LO PRESTI SERGIO A.S.D. NO AL DOPING E ALLA DROGA 14:13:03


Tutti, alla fine, stremati ma felicissimi per essere riusciti a concludere una gara davvero massacrante. Come felice per il successo di squadra si è mostrato anche il Sindaco Piccitto, che ha dichiarato: ‘’I nostri sei atleti hanno portato a termine una grande impresa e vinto una sfida ai limiti umani e con se stessi. Non importa il tempo, ma l’impresa portata a termine. Grazie ragazzi per averci idealmente rappresentati tutti. Credo, senza alcun dubbio, che questo risultato faccia piacere a tutti i componenti della vostra associazione, dando anche lustro e rappresentanza alla città di Ragusa.

Al gruppo di atleti ragusani si è aggiunta l’atleta modica, ma di origine tedesca, Inge Hack Poidomani, che ha percorso i suoi 100 km con un tempo di 12 ore e 28 minuti,tagliando il traguardo per ben quattro volte.