Russo Giuseppe, atleta proveniente da Palazzolo Acreide, si aggiudica la 16^ edizione del "Vivi Ibla", gara podistica in notturna che si svolge tra le basole del circuito, attorno al quartiere Archi, in onore di S.S. Maria Addolorata.
Sulla linea di partenza un folto gruppo di podisti proveniente anche da comuni limitrofi che hanno voluto rendere omaggio a questa gara podistica, manifestazione che si annovera tra le più rinomate che si corrono a Ibla; prima di dare al via alla gara vera e propria le batterie dei più giovani che ha visto primo su tutti l'atleta Matteo La Rosa della Asd No al Doping.
Il via è stato dato da Padre Giorgio Scrofani, Parroco della Chiesa Delle Anime Sante del Purgatoio; dopo già i primi giri si trova davanti a tutti Giuseppe Russo che chiude i sei giri per un totale di km 5 del tracciato in appena 16 minuti e 53 secondi, a seguire il secondo e terzo posto va alla coppia della ASD Padua Ragusa, Giuseppe Licitra e Daniele Di Rosa con appena una manciata di secondi di differenza.
Nella classifica in rosa, vede al podio più alto Elisa Cusumano a seguire Carola Pavano e Fabiola Costanzo.
La batteria degli over 50 al primo posto Filippo Bertone con il tempo di 18 minuti e 31 secondi della società ASD No al Doping, società organizzatrice dell'evento.
Un doveroso ringraziamento va alla Polizia Locale, ai volontari, ma soprattutto ai podisti che hanno preso parte all'evento, adesso prossimo evento podistico il 23 settembre al City di Villa Margherita per il bye-bye estate proprio l'ultimo giorno d'estate che coincide con l'equinozio d'autunno.
Sulla linea di partenza un folto gruppo di podisti proveniente anche da comuni limitrofi che hanno voluto rendere omaggio a questa gara podistica, manifestazione che si annovera tra le più rinomate che si corrono a Ibla; prima di dare al via alla gara vera e propria le batterie dei più giovani che ha visto primo su tutti l'atleta Matteo La Rosa della Asd No al Doping.
Il via è stato dato da Padre Giorgio Scrofani, Parroco della Chiesa Delle Anime Sante del Purgatoio; dopo già i primi giri si trova davanti a tutti Giuseppe Russo che chiude i sei giri per un totale di km 5 del tracciato in appena 16 minuti e 53 secondi, a seguire il secondo e terzo posto va alla coppia della ASD Padua Ragusa, Giuseppe Licitra e Daniele Di Rosa con appena una manciata di secondi di differenza.
Nella classifica in rosa, vede al podio più alto Elisa Cusumano a seguire Carola Pavano e Fabiola Costanzo.
La batteria degli over 50 al primo posto Filippo Bertone con il tempo di 18 minuti e 31 secondi della società ASD No al Doping, società organizzatrice dell'evento.
Un doveroso ringraziamento va alla Polizia Locale, ai volontari, ma soprattutto ai podisti che hanno preso parte all'evento, adesso prossimo evento podistico il 23 settembre al City di Villa Margherita per il bye-bye estate proprio l'ultimo giorno d'estate che coincide con l'equinozio d'autunno.