Va in archivio a Ragusa Ibla, l'annuale Festa per Maria SS. Immacolata, quest'anno un po' in sordina dal punto di vista religioso, per via della naturale sede di S. Francesco all'Immacolata, tuttora in restauro, e tutto si è dovuto svolgere nella molto più piccola Chiesa di San Tommaso. Dal punto di vista sportivo-ricreativo l'annuale programma si è svolto come da tradizione, con la disputa della Podistica in notturna. Nella serata di venerdì 5 Dicembre è andato in scena il podismo col 5° Memorial Giovanni Donzella (dedicato ad un giovane del quartiere deceduto per distrofia muscolare), che ha visto il trionfo di Corrado Guerrieri della Placeolum di Palazzolo Acreide, che ha concluso col crono di 16'16" i 4200 metri del percorso (pari a 5 giri del circuito di 830 m. nel Centro storico di Ibla, con partenza ed arrivo in Piazza G.B. Odierna) davanti ad un ottimo Cosimo Azzollini della No al doping (già in ottima forma per l'imminente Skampagnata di 50 Km di Puntarazzi del prossimo 21 Dicembre), 2° col crono di 16'30", quindi a completare il podio Salvatore Savarino della Eloro Running di Rosolini in 16'33", poi via-via Corrado Giliberto della Tre Colli Scicli (17'22"), Salvatore Campo del Csain Ragusa (17'46"), Giovanni Sciortino (Barocco Running Ragusa) in 17'47", 8° Massimo Gargarella (Eloro Running Rosolini) 17'56", su Claudio Cappello (No al doping Ibla) 17'57", 10° il compagno di squadra Flavio Giaquinta in 17'59". Nella speciale classifica per i ragazzi ospiti del Centro di Prima accoglienza di Ibla, il migliore è stato Ibrahim Ouattara della Costa d'Avorio (18° Assoluto) in 19'56", quindi da rammentare le prove di Fassou Traorè della Guinea (22° in 22'06") sul connazionale Chemou Bamba (23° in 22'17"), a seguire Kalou Kanè della Liberia (27° in 22'25"), Sayou Sanè del Mali (28° in 22'27") Ibrahim Sakou della Costa D'Avorio (31° in 26'19") e così via. Oltre alle categorie Amatori e per i rifugiati, si è dato spazio anche alle categorie giovanili per i più piccini, monopolizzate dai ragazzini del quartiere di Ibla, con la vittoria tra gli Esordienti (corsa sulla distanza dei 500 m.) per Alessio Guastella della No al doping Ibla col crono di 1'48", su Giorgio Arezzo (1'52"), Raffaele Emmolo della G. Pascoli (2'03"), quindi Davide Guerrieri (Placeolum Palazzolo Acreide) 2'11", tra le femminucce Anna Arezzo in 1'58",
Nella categoria Ragazzi sulla distanza degli 830 mt Manuel Emmolo della Pascoli Ibla 1° in 3'28" sui compagni di squadra Simone Lo Presti (3'31"), Mattia Schinina (3'32") e Giuseppe Ottaviano (3'34"). Prima della partenza un sentito minuto di silenzio per ricordare le tante vittime degli ultimi giorni, con un uguale ricordo per l'infermiera Daniela Di Natale del gruppo Camminatori "Amunì", per il piccolo Loris Stival ucciso a S. Croce Camerina, e per i migranti deceduti nel Canale di Sicilia nei pressi di Lampedusa.
Organizzazione eventi a cura del Comitato Festeggiamenti Maria SS. Immacolata, con la collaborazione tecnica della No al doping di Ibla e del Csain di Ragusa.
Prossimi appuntamenti nel periodo natalizio con la 2^ edizione del "Natale in Sport a Ragusa" che si aprirà con la disputa dello "SKAMPAGNATA DAY " di Puntarazzi del prossimo 21 dicembre con l'annuale Ultra Maratona sui 50 Km, ed altre distanze che variano dai 42 Km, 32 Km 12 Km e altro. Ma spazio anche per altre iniziative come la 12^ Maratona di Ragusa (ed eventi collaterali), l’11 gennaio, nella giornata particolare del 322° Anniversario del sisma del 1693 nel Val di Noto.
Nella categoria Ragazzi sulla distanza degli 830 mt Manuel Emmolo della Pascoli Ibla 1° in 3'28" sui compagni di squadra Simone Lo Presti (3'31"), Mattia Schinina (3'32") e Giuseppe Ottaviano (3'34"). Prima della partenza un sentito minuto di silenzio per ricordare le tante vittime degli ultimi giorni, con un uguale ricordo per l'infermiera Daniela Di Natale del gruppo Camminatori "Amunì", per il piccolo Loris Stival ucciso a S. Croce Camerina, e per i migranti deceduti nel Canale di Sicilia nei pressi di Lampedusa.
Organizzazione eventi a cura del Comitato Festeggiamenti Maria SS. Immacolata, con la collaborazione tecnica della No al doping di Ibla e del Csain di Ragusa.
Prossimi appuntamenti nel periodo natalizio con la 2^ edizione del "Natale in Sport a Ragusa" che si aprirà con la disputa dello "SKAMPAGNATA DAY " di Puntarazzi del prossimo 21 dicembre con l'annuale Ultra Maratona sui 50 Km, ed altre distanze che variano dai 42 Km, 32 Km 12 Km e altro. Ma spazio anche per altre iniziative come la 12^ Maratona di Ragusa (ed eventi collaterali), l’11 gennaio, nella giornata particolare del 322° Anniversario del sisma del 1693 nel Val di Noto.