You are now being logged in using your Facebook credentials
Sono stati tre giorni di intense emozioni sportive quelli del lungo ponte del 1 maggio 2015 in terra Iblea. Il circuito BIORACE, con l’evento podistico organizzato dalla ASD Tre Colli Scicli, ha toccato la punta estrema della Sicilia orientale interessando gli incantevoli scenari dei luoghi utilizzati dalla famosa fiction del commissario Montalbano. Le tre tappe hanno coinvolto oltre cento podisti provenienti da tutta Italia: la prima tappa di km 12, denominata “Una Lama di Luce”, partita alle 17,30 del 1 Maggio sul territorio di Contrada San Biagio è stata vinta dal portacolori dell’ASD Città di Barrafranca Andrea Paternò e tra le donne da Fernanda Mirone (ASD Barocco Running); la seconda tappa di km 7, denominata “Il Giro di Boa”, è partita alle 17,30 del 2 maggio all’interno del Parco extraurbano di Costa di Carro con vittorie di Vincenzo Schembari (ASD Atl. Padua Ragusa) e Fernanda Mirone; terza ed ultima tappa di km 6,5, domenica 3 maggio, partenza alle ore 9,30, denominata “L’odore della Notte” nel cuore della città di Scicli, con le vittorie di Vincenzo Lorefice e Flavia Belluardo. La classifica finale delle tre tappe ha visto il dominio di Vincenzo Schembari (ASD Atl. Padua Ragusa) col crono di 1h35’37’’, seguito da Enrico Pafumi (Atletica Sant’Anastasia) 1h37’04’’ e terzo Antonino Mormina (ASD Podistica Messina) 1h37’13’’. Tra le donne dominio finale di Fernanda Mirone (ASD Barocco Running) col crono di 1h52’13’’, seconda Daniela Ruta (Libertas Running Modica) 2h00’50’’, terza Evelin Zaira Cassaro ( ASD Città di Barrafranca) 2h07’19’’. Tra le società vittoria della Libertas Running Modica su l’ASD Città di Barrafranca, terza piazza per l’ASD Barocco Running e quarta l’ASD Avis Cava Forlì. L’evento che ha mischiato sapientemente sport, cultura, spettacolo e turismo ha avuto gli elogi dalla gran parte dei partecipanti e rispettivi accompagnatori. La lunga cerimonia di premiazione dove sono stati distribuiti centinaia prodotti alimentari tipici di altissima qualità ha chiuso la kermesse ragusana dando appuntamento alla terza edizione nel giugno del 2016.