Il marocchino Bibi Hamad ha vinto, a Marsala, la terza edizione della “Maratonina del Vino – Biotrading Cup”, quarta prova del Grand Prix regionale Fidal di Mezza Maratona alla quale hanno partecipato circa 900 atleti. Alcuni arrivati anche da Milano, La Spezia e Ravenna.
Hamad, tesserato per l’Asd Universitas Palermo, ha tagliato il traguardo posto in piazza Mameli (nei pressi della storica Porta Garibaldi), con il tempo di 1 ora, 11 minuti e 49 secondi. Si è confermato, invece, al secondo posto Vito Massimo Catania (1:13:42), dell’Atletica Regalbuto, anch’egli autore di un’ottima prova. Alle sue spalle, il vincitore dell’ultima Maratona di Palermo, Filippo Lo Piccolo (1:15:11).
Tra le donne, a imporsi è stata Maria Virginia Salemi (Asd Noto Barocca), con il tempo di 1:30:03. Alle sue spalle, Lucia Signorello (Atletica Fortitudo Catania), che con 1:31:09 è stata prima nella SF40, e Rosaria Patti (Trinacria Palermo), prima nella SF35 con lo stesso tempo della Signorello.
La gara si è svolta, con una buona presenza di pubblico, su un circuito sostanzialmente pianeggiante tra il centro storico e il lungomare ripetuto tre volte.
Da sottolineare sforzo organizzativo sostenuto dalla Polisportiva Marsala Doc, che anche stavolta, tra l’altro, ha offerto a tutti gli atleti un “pacco gara” dove naturalmente non poteva mancare una bottiglia di vino.
Alla fine, pasta party (curato dall’Istituto Alberghiero “Abele Damiani”) e gelati per tutti. E proprio l’organizzazione, che finalmente ha potuto contare su un munifico sponsor, è stata lodata dal sindaco di Marsala Alberto Di Girolamo, presente all’evento con il vice sindaco Agostino Licari e l’assessore allo Sport Lucia Cerniglia.