You are now being logged in using your Facebook credentials
Gare di grande spessore domenica 12 gennaio a Filecchio di Barga. Nei dintorni del Complesso Parrocchiale del Paese infatti, con l’organizzazione a cura della FIDAL Toscana, del GP Parco Alpi Apuane, del Gruppo Donatori di Sangue Fratres Filecchio e della Confraternita di Misericordia di Loppia – Filecchio, si è disputata la 2^ Prova del Gran Prix Toscano di Corsa Campestre Fidal, in una mattinata serena e tiepida con la nebbia che ha avvolto solamente la gara assoluta maschile.

La manifestazione si è aperta con la gara open amatori masters che ha visto alla partenza 35 atleti che si sono dati battaglia sul percorso di 1 km da ripetersi per 5 volte. Vittoria del portacolori del gruppo organizzatore Marco Baldini (GP Parco Alpi Apuane) con il tempo di 17’06”, seguito a pochi metri da due atleti del GS Orecchiella Garfagnana Angelo Girolami (17’16”) e Maurizio Pieroni (17’19”). A seguire Torracchi Aldo (ASN Atletica Lastra) vincitore della categoria da 50 a 59 anni, ed il trittico del GP Parco Alpi Apuane Luca Lombardi, Graziano Poli, e Daniele Milani.

Nella categoria da 50 a 59 anni, dopo il primo posto di Torracchi che ha chiuso in 18’15”, sul secondo gradino del podio è salito Roberto Cassi del GS Maiano con il tempo di 19’09”, seguito da Graziano Petrucci (ASCD Silvano Fedi) in 19’24”.

A concludere le categorie della gara Open, il primo posto nella categoria maschile oltre 60 anni di Roberto Mei (ASCD Silvano Fedi – 19’51”), seguito da Nicola Cernicchiaro (ASN Atletica Lastra – 20’08”) e Antonio Nobile (ASN Atletica Lastra – 21’05”), mentre nella categoria femminile vittoria di Ilaria Ramazzotti (UISP – 21’01”) seguita da Amelia Nardini (GP Parco Alpi Apuane – 21’07”) e Elena Jaccheri (ASD La Galla Pontedera – 22’25”).

Alla partenza della Gran Prix Maschile ben 69 atleti, i più forti della Regione, hanno dato vita ad una gara entusiasmante, vissuta fino all’ultimo giro con 7 atleti che sono rimasti sempre abbastanza vicini fra loro. Ha vinto di forza Maurizio Cito (Atletica Futura ASD) in 15 minuti e 33 secondi, già vincitore della prima prova di Castello a dicembre, che nell’ultimo giro ha staccato l’azzurro della categoria Allievi Yohanes Chiappinelli (Montepaschi UISP Atl. Siena) che ha chiuso in 15’35”. Terzo posto per Daniele Del Nista (GP Parco Alpi Apuane) in 15’56” che ha battuto in volata l’altro azzurro della categoria Juniores Said Ettaqy (Atl. Virtus CR Lucca) classificato con lo stesso tempo di Del Nista. Gli altri componenti del gruppo di testa iniziale sono giunti nell’ordine Luca Lemmi (Atletica Livorno – 16’00”), Emanuele Fadda (Atl. Caastello – 16’05”) e Massimo Mei (Atl. Castello – 16’07”).

Chiappinelli e Ettaqy hanno ovviamente dominato le rispettive categorie (allievi e juniores), mentre fra le promesse si è imposto Lorenzo Bernini dell’Atletica Livorno.

Dopo la magnifica gara maschile, le quattro corse del settore giovanile hanno creato la giusta attesa per l’altra prova del Gran Prix, quella femminile.

Entusiasmanti anche le gare giovanili sulla distanza di 1 km per le categorie ragazzi, ed 1,5 per le categorie cadetti.

Fra i ragazzi vittoria di Federico Del Pistoia (ASD Centro Giovani Calciatori Viareggio) in 3’45”, seguito da Tadele Chiezzi (GS Orecchiella Garfagnana) in 3’48” e Angelo Solfato (Podistica Castelfranchese) in 3’51”. Per le ragazze sul primo gradino del podio Agnese Buzzelli (ASD Centro Giovani Calciatori Viareggio) in 4’29”, seguita dalle due atlete del GS Orecchiella Garfagnana Inesia Franchi in 4’31” e Elena Donati in 5’11”. Per i cadetti, sulla distanza di 1,5 km, vittoria di Dario Papi (ASD Atletica Prato) in 5’20”, seguito da Melaku Lucchesi (GS Orecchiella Garfagnana) in 5’27” e Edoardo Pucci (Atl. Pietrasanta Versilia) in 5’35”, mentre nella gara femminile ha prevalso Ilaria Spighi (ASD Atletica Prato) con il tempo di 6’18”, con al secondo posto Giulia Sabò (Atl. Virtus CR Lucca) in 6’40”, ed al terzo Viola Cima della stessa squadra classificata con lo stesso tempo.  

Anche nell’ultima gara della giornata, quella femminile, conferma della vincitrice della prima prova del Gran Prix, la juniores Linda Benigni del Centro Atletica Piombino che, dopo una partenza “coperta” in mezzo ad altre atlete, ha staccato tutte ed ha chiuso con il tempo di 15 minuti e 5 secondi sulla distanza di 4 km. Seconda Anna Laura Mugno del GS Lammari in 15’22” e terza Sara Colzi dell’Atletica Firenze Marathon con il tempo di 15’29”. Ai piedi del podio Federica Vannucchi (ASD Atletica Prato) e Sara Donati (CUS Pisa Atletica Cascina).

Linda Benigni è risultata vincitrice della categoria juniores seguita dalla quarta assoluta Federica Vannucchi e dalla settima assoluta Sabrina Affortunati (Assi Giglio Rosso Firenze). Per le allieve invece vittoria di Giulia Morelli dell’Atletica Livorno, ottima ottava assoluta, seguita dalla nona assoluta Giada Scantamburlo (Atl. Grasseto Banca della Maremma). Nella categoria Promesse si è imposta Erica Fallani (ASD Atletica Prato).

Le premiazioni sono state presenziate dal Presidente dell’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio, che ha patrocinato la manifestazione insieme al Comune di Barga, e dal Presidente della FIDAL Toscana. Grande soddisfazione degli organizzatori per gli oltre 180 partecipanti e per la buona riuscita della manifestazione.  

E fra pochi giorni si replica con il Campionato Regionale UISP di Corsa Campestre 2014, domenica 26 nello stesso scenario, con gare a partire dalla ore 9,00 (passeggiata ludico motoria) per proseguire con 9 partenze di tutte le categorie da 6 anni fino ad oltre 75. E questo è solo l’inizio delle manifestazioni di Filecchio che proseguiranno a settembre con altre 4 gare per terminare a dicembre con il classico Biathlon di Natale.