You are now being logged in using your Facebook credentials
Prato Maratonina 2014Vince il Kenia, ma soprattutto Prato alla 26esima edizione della Maratonina Internazionale “Città di Prato” che ha visto il record di partecipanti con ben 2.500 atleti al via, con ben 1.200 in quella competitiva. Sono stati Julius Kipngetich (1.03.34) tra gli uomini e Hellen Jepgurgat (1.10.41) tra le donne a vincere. La gara, patrocinata dalla Regione Toscana, dal Comune di Prato, dalla Provincia di Prato e dal Coni di Prato, in collaborazione con l'Assessorato allo Sport del Comune di Prato, la A.S.D. Prato Promozione e la Lega Atletica UISP di Prato. ha visto la presenza di tantissime famiglie e bambini, oltre agli amici a quattro zampe del confermato percorso con start e arrivo in viale Piave accanto al Castello dell’imperatore. Un'edizione molto colorata e con una gara molto bella che ha visto allo start l’associazione dei Bersaglieri di Prato dare il via con la loro fanfara e il colpo di pistola dato da Sauro Lascialfari. Minuto di silenzio dedicato al giovane sportivo pratese Samuele Martini. Nel maschile è stata lotta a due fino alla fine con volata finale davanti a un pubblico entusiasta che ha visto Rono superare Silas Kirwa Ngetich di 5”. Al terzo posto è giunto al traguardo Jane Chelagat (1:16:39), ottimo settimo posto per l’italiano dell’Aereonautica Militare, Riccardo Passeri, che chiude in 1h07’12”. Nella gara femminile, con una corsa di livello tecnico assoluto, è stata Hellen Jepgurgat (1.10.41) che ha staccato tutte le avversarie. Secondo posto per Rodah Tanui (1:13:15) e podio per Jane Chelagat (1:16:39). Tra le italiane, Rachele Fabbro (Gs Lammari) quarta con un ottimo 1.21.34. Per il 13° Memorial Cna Daniele Biffoni, che premiava i migliori pratesi, sono stati vincitori tra le donne Ilaria Ramazzotti (Montemurlo) e tra gli uomini Mario Bendoni (Asd Montemurlo Meucci tamare), con la presenza alle premiazioni dell’onorevole Matteo Biffoni, del presidente della CNA Claudio Bettazzi. Tra gli handike vince Flavio Billi in 40.53.83 davanti a Christian Giagnoni (41.30.68) e terzo Fabio Fanucchi a seguire Alessio Baldazzi, Marco Sforzi. Alle prime 30 donne all’arrivo la Onlus “Regalami Un Sorriso” ha donato una rosa. La curiosità è stata che, prima dello start, il sito internet meteo.it ha messo in paragone come eventi internazionali sportivi per le condizioni atmosferiche la Maratona di Boston e la Maratonina di Prato.

Insieme alla gara internazionale la 15^ Stracittadina che ha visto al via tantissime famiglie e soprattutto ha dato colore alla manifestazione, oltre al Fit Walking con Milena Megli che ha dato il passo a questa camminata veloce. Durante i preliminari, i Bersaglieri hanno deposto una corona al Monumento ai caduti all’interno del Village situato in Piazza delle Carceri. Molto apprezzati i Pace Maker che con i loro palloncini colorati hanno dato il tempo da percorrere ai podisti. Tra i Veterani vince Ridha Bouzid (As N.Atl. Lastra, 1:16:54), seguito da Claudio Carlotti (La Galla) e al terzo posto Aldo Torracchi (N.Atl. Lastra). Fra i Veterani Argento è giunto primo al traguardo Rinaldo Bolognesi (Massa e Cozzile), secondo Gianluca Cartei con 1.29.52, terzo Stefano Cirri ((Podistica Pratese). Tra le Veterane Paola Pignatelli (Silvano Fedi) è stata la più veloce davanti a Antonietta Schettino (La Galla) e Cristina Lulli Santanni (Cai Prato). Inoltre, la manifestazione era valida come 13° Memorial Cna Daniele Biffoni, 37° Trofeo Romano Borselli, 24° Trofeo Mario Daddi e 3° Trofeo Isola dei Tesori con la Podistica Pratese la società più numerosa davanti alla Misericordia Aglianese e Gs Maiano. Molto bella la premiazione del Memorial Stefano Balestri consegnato dalla signora Balestri insieme al delegato Coni di Prato Massimo Taiti, alla non vedente Silvia Pecchioli accompagnata da Roberto Logli. Premi speciali per i Maratonabili che hanno dato il via e alla Polisportiva Aurora, i ragazzi con disagio mentale, che è stata parte integrante della manifestazione.

Da mettere in luce anche il grande successo della 3^ Isola Running con più di 250 partecipanti con i corridori accompagnati dai loro amici a quattro zampe che hanno invaso le strade del centro storico pratese.

 

Albo d’oro della “Maratonina Città di Prato”:

                   Maschile                           Femminile

1989:           Orlando Pizzolato               Silvana Mucchietti

1990:           Marco Dilani                      Carla Leporatti

1991:           Boay Akonai                     Annamaria Garelli

1992:           Said Ermili                        Annamaria Garelli

1993:           Epanov Vladimir                          Irina Yogodina

1994:           Andrew Masai                   Maria Curatolo

1995:           Andrew Masai                   Sonia Maccioni

1996:           Richard Meto                    Irina Skliarenko

1997:           Christopher Cheiboibok                 Irina Skliarenko

1998:           Julius Bitok                       Margareth Okayo

1999:           John Korir                        Margareth Okayo

2000:           Usisivu Boniface                          Kimutai Hellen

2001:           Maniym Philip                    Somaggio Silvia

2002:           Nyabuti Elijah                    Mrashan Banuelia

2003:           Kipkering Philimon             Ritondo Patrizia

2004:           Lawrence Saina                          Rose Chepchumba

2005:           Cheribo Kiplagat Daniel                 Barsosio Florence

2006:           David Chelule                    Laaroussi Khadija
2007:           Kiprotich Tanui Isaak          Ilaria Bianchi


2008:           Chesondin Fredkosgei                  Biwott Jepkuru Gladys

2009:           Abrham Talam                            Ivana Iozzia

2010:           Kipgurgat Too Julius           Hanane Janat

2011:           Kiprono Bii Hillary               Meriyem Lamachi

2012:           Kiprono Bii Hillary               Emily Perpetua Chepkorir   

2013           Jean Baptiste Simukeka               Claudette Mukasakindi       

2014           Julius Kipngetich Rono                  Hellene Jepgurgat