Dopo il lungo predominio di Marco Rusconi, alfiere del G.P. Parco Alpi Apuane, tocca al forte atleta valdostano, Denis Brunod, specialista nelle Sky Race, fare sua la nona edizione della Sky Race delle Apuane.
La gara, organizzata in maniera impeccabile dal G.P. Parco Alpi Apuane con il fondamentale e professionale sostegno del SAST, è partita alle 9,15 dal borgo di Fornovolasco in una giornata dal punto di vista meteorologico abbastanza favorevole. Le incerte condizioni meteo del giorno precedente avevano fatto addirittura prendere campo la possibilità di un percorso alternativo.
Oltre cento volontari a cominciare dal Cai di Barga, alle misericordie di Gallicano e Gorfigliano, al comitato paesano di Fornovolasco, alla protezione civile di Molazzana e ai volontari del G. P.Parco Alpi Apuane si sono prodigati fin dalle prime ore del mattino sul percorso di gara.
Dal punto di vista tecnico, trionfa il valdostano Denis Brunod della Polisportiva Mont Avic in 2h35’ precedendo Franco Colle del Team Tecnica di 2’, mentre è ottimo bronzo Giacomo Buonomini del G.S. Orecchiella.
Al femminile il podio è tutto a favore di atlete all’esordio alla competizione. L’emergente Jessica Perna del G.S. Antraccoli fa sua la gara in 3h30’ avendo la meglio nel tratto in discesa su Maria Chiara Santoni del Trail Team Andrade, mentre terza è Stefania Giovannetti del G.S. Orecchiella.
L’inossidabile Marco Rusconi, dopo una preparazione invernale costellata da diversi infortuni vince la categoria veterani davanti al forte compagno di squadra Franco Cusinato. Chiude il podio Antonio Santini dell’Atletica CASONE.
La categoria argento va a Ivaldo Caporali della Silvano Fedi Pistoia.
Assegnato a Guglielmo Landi come atleta più giovane il memorial Nico Giannotti, mentre l’Avis Stiava vince il Trofeo Agostino Bresciani.
La gara, organizzata in maniera impeccabile dal G.P. Parco Alpi Apuane con il fondamentale e professionale sostegno del SAST, è partita alle 9,15 dal borgo di Fornovolasco in una giornata dal punto di vista meteorologico abbastanza favorevole. Le incerte condizioni meteo del giorno precedente avevano fatto addirittura prendere campo la possibilità di un percorso alternativo.
Oltre cento volontari a cominciare dal Cai di Barga, alle misericordie di Gallicano e Gorfigliano, al comitato paesano di Fornovolasco, alla protezione civile di Molazzana e ai volontari del G. P.Parco Alpi Apuane si sono prodigati fin dalle prime ore del mattino sul percorso di gara.
Dal punto di vista tecnico, trionfa il valdostano Denis Brunod della Polisportiva Mont Avic in 2h35’ precedendo Franco Colle del Team Tecnica di 2’, mentre è ottimo bronzo Giacomo Buonomini del G.S. Orecchiella.
Al femminile il podio è tutto a favore di atlete all’esordio alla competizione. L’emergente Jessica Perna del G.S. Antraccoli fa sua la gara in 3h30’ avendo la meglio nel tratto in discesa su Maria Chiara Santoni del Trail Team Andrade, mentre terza è Stefania Giovannetti del G.S. Orecchiella.
L’inossidabile Marco Rusconi, dopo una preparazione invernale costellata da diversi infortuni vince la categoria veterani davanti al forte compagno di squadra Franco Cusinato. Chiude il podio Antonio Santini dell’Atletica CASONE.
La categoria argento va a Ivaldo Caporali della Silvano Fedi Pistoia.
Assegnato a Guglielmo Landi come atleta più giovane il memorial Nico Giannotti, mentre l’Avis Stiava vince il Trofeo Agostino Bresciani.