A distanza di circa un mese, dopo la tradizionale Eroica in bici d’epoca, si è rinnovato il sogno di valorizzare gli splendidi paesaggi del Chianti attraverso lo sport. Ben 850 sono stati infatti gli atleti che domenica 2 novembre hanno preso parte a Gaiole in Chianti (Si) alla 5^ edizione de L’Eroica Running, manifestazione podistica su diverse distanze che ha portato un grande clima di festa lungo i percorsi di gara.
Fin dalle 7 del mattino, davanti alle ex-Cantine Ricasoli di Gaiole, erano già tanti i podisti a scalpitare sotto l’arco gonfiabile dello sponsor tecnico della manifestazione. Alle 8.15, ritemprati dalle gradevoli temperature, prendevano il via gli oltre 500 partecipanti alle distanze di 65 e 42 km e alla staffetta 21 km + 21 km con cambio in località Pianella. Dopo un’ora, altri 400 podisti si lanciavano nella non competitiva di 12/10 e 6 km, e nel Nordic Walking di 10 km, su un percorso in larga parte sterrato.
Per l’esattezza, gli iscritti alle varie gare sono stati: 178 gli atleti sulla distanza dell’Ultramaratona (65 km), 106 gli atleti iscritti alla distanza ‘classica’ della maratona e 130 atleti che a staffetta hanno deciso di correre la distanza della maratona (21 + 21 km) per un totale quindi di ben 65 coppie. A livello non competitivo sono stati complessivamente 438 gli atleti che hanno preso parte alla gara non competitiva ed alla camminata Nordic Walking. Mentre tra i non competitivi in 92 sono stati gli atleti che hanno deciso di correre la distanza della mezza maratona, proprio per garantirsi il diritto di poter prendere parte alla prossima edizione de L'Eroica in bicicletta.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15, si sono svolte le premiazioni con tanti atleti soddisfatti di aver preso parte a una vera e propria sfida immersi in un paesaggio d’altri tempi, in cui la fatica è ripagata dalla bellezza circostante. Infatti, al termine delle loro fatiche tutti i podisti all'unisono si sono dichiarati entusiasti di aver preso parte ad un evento come quello che è andato in scena a Gaiole in Chianti, con la promessa da parte di tutti di voler tornare ed essere quindi presenti alla prossima occasione.
Il comitato organizzatore ringrazia le istituzioni, gli sponsor e tutti i volontari che hanno permesso la perfetta riuscita della manifestazione. Un doppio grazie agli oltre 850 partecipanti provenienti da tutta Italia.
Appuntamento al 2015 con la 6^ edizione.
Classifiche generali:
Km 65
UOMINI
Marco Bonfiglio 4h45’20” – Verde Pisello Group
Davide Ansaldo 4h54’40” – Bergteam Salomon
Maurizio Ghidini 5h05’31” - Freezone
DONNE
Elisabetta Alberini 5h39’28” – Podistica Rubiese
Tatiana Maccherini 6h24’59” – ASD Avis Foiano
Ilaria Razzolini 6h28’54” – Pfizer Italia Running Team
Km 42
UOMINI
Stefano Ridolfi 3h15’00” – GS Gabbi
Danilo Brunalli 3h16’35” - Skyrunning
Giovanni Masini 3h20’21” – A.C.I.
DONNE
Giulia Petreni 3h48’05” – Il Ponte Scandicci
Monica Baldi 3h49’50” – Avis Vigevano
Francesca Poli 4h15’40” – Nuoto Castiglionese
Coppie 21+21 km
UOMINI
Tiziano Cetarini e Malvin Metushi 2h52’02” - Il Campino
DONNE
Concetta Bonaffini e Tania Scopelliti 3h36’45” – Toscana Atl. Empoli
COPPIA MISTA
Milena Megli e Mattia Treve 3h03’03” – Soc. Mista
Le classifiche complete sono disponibili sul sito http://www.winningtimesportservices.it/MainPage.php.
Fin dalle 7 del mattino, davanti alle ex-Cantine Ricasoli di Gaiole, erano già tanti i podisti a scalpitare sotto l’arco gonfiabile dello sponsor tecnico della manifestazione. Alle 8.15, ritemprati dalle gradevoli temperature, prendevano il via gli oltre 500 partecipanti alle distanze di 65 e 42 km e alla staffetta 21 km + 21 km con cambio in località Pianella. Dopo un’ora, altri 400 podisti si lanciavano nella non competitiva di 12/10 e 6 km, e nel Nordic Walking di 10 km, su un percorso in larga parte sterrato.
Per l’esattezza, gli iscritti alle varie gare sono stati: 178 gli atleti sulla distanza dell’Ultramaratona (65 km), 106 gli atleti iscritti alla distanza ‘classica’ della maratona e 130 atleti che a staffetta hanno deciso di correre la distanza della maratona (21 + 21 km) per un totale quindi di ben 65 coppie. A livello non competitivo sono stati complessivamente 438 gli atleti che hanno preso parte alla gara non competitiva ed alla camminata Nordic Walking. Mentre tra i non competitivi in 92 sono stati gli atleti che hanno deciso di correre la distanza della mezza maratona, proprio per garantirsi il diritto di poter prendere parte alla prossima edizione de L'Eroica in bicicletta.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15, si sono svolte le premiazioni con tanti atleti soddisfatti di aver preso parte a una vera e propria sfida immersi in un paesaggio d’altri tempi, in cui la fatica è ripagata dalla bellezza circostante. Infatti, al termine delle loro fatiche tutti i podisti all'unisono si sono dichiarati entusiasti di aver preso parte ad un evento come quello che è andato in scena a Gaiole in Chianti, con la promessa da parte di tutti di voler tornare ed essere quindi presenti alla prossima occasione.
Il comitato organizzatore ringrazia le istituzioni, gli sponsor e tutti i volontari che hanno permesso la perfetta riuscita della manifestazione. Un doppio grazie agli oltre 850 partecipanti provenienti da tutta Italia.
Appuntamento al 2015 con la 6^ edizione.
Classifiche generali:
Km 65
UOMINI
Marco Bonfiglio 4h45’20” – Verde Pisello Group
Davide Ansaldo 4h54’40” – Bergteam Salomon
Maurizio Ghidini 5h05’31” - Freezone
DONNE
Elisabetta Alberini 5h39’28” – Podistica Rubiese
Tatiana Maccherini 6h24’59” – ASD Avis Foiano
Ilaria Razzolini 6h28’54” – Pfizer Italia Running Team
Km 42
UOMINI
Stefano Ridolfi 3h15’00” – GS Gabbi
Danilo Brunalli 3h16’35” - Skyrunning
Giovanni Masini 3h20’21” – A.C.I.
DONNE
Giulia Petreni 3h48’05” – Il Ponte Scandicci
Monica Baldi 3h49’50” – Avis Vigevano
Francesca Poli 4h15’40” – Nuoto Castiglionese
Coppie 21+21 km
UOMINI
Tiziano Cetarini e Malvin Metushi 2h52’02” - Il Campino
DONNE
Concetta Bonaffini e Tania Scopelliti 3h36’45” – Toscana Atl. Empoli
COPPIA MISTA
Milena Megli e Mattia Treve 3h03’03” – Soc. Mista
Le classifiche complete sono disponibili sul sito http://www.winningtimesportservices.it/MainPage.php.