You are now being logged in using your Facebook credentials
Cresce l’attesa per la 31^ edizione della Firenze Marathon che quest’anno ha superato i 10.600 iscritti e che spera di raggiungere l’ambito record dei 10.000 atleti all’arrivo, di poco mancato nell’edizione del trentennale.

Sei gli atleti al via del Parco Alpi Apuane del presidente Graziano Poli che attende impaziente l’esordio in maratona della sua stella, William Kibor; l’atleta di Eldoret classe ‘85, autore di una stagione fantastica che lo ha portato a migliorarsi su tutte le distanze, è da poco rientrato dal Kenia e cerca, nel capoluogo toscano, una prestazione di rilievo sulla distanza che rese celebre Filippide. Seppur alla prima esperienza, proverà a ribaltare i pronostici giocando da outsider, forte del 60’51” corso lo scorso febbraio sulla mezza a Verona e dall’ottimo test effettuato alla Maratona di Roma dove ha fatto da pacer per 30 km; di certo non avrà vita facile vista la lista dei partenti, con al via diversi suoi connazionali di fama internazionale, che comunque potrebbero spingerlo ad ottenere un crono importante.

E a difendere i colori biancoverdi ci saranno pure Enrico Fantasia, che proprio a Verona chiuse la mezza con un ottimo 1h12’51” e che lo scorso 26 ottobre a Lucca ha fatto da pacer delle 3 ore e Daniele Rubino, che dopo aver effettuato un test sui 30 km a Lucca e l’ottimo 5° posto alla Mezza di Livorno in 1h15’40” spera in un tempo di rilievo; stesso discorso per Lorenzo Checcacci che a Lucca ha chiuso agevolmente in 2h45’ e che conosce benissimo il percorso visto che si tratta della sua quarta volta a Firenze, l’ultima delle quali lo scorso anno. A completare il lotto degli atleti apuani ci sarà Nicola Matteucci che a distanza di qualche anno torna nuovamente a correre la maratona dopo aver ben figurato alla Lucca Half Marathon dello scorso 4 maggio.

Al femminile toccherà a Riccarda Tonelli che, dopo aver ripreso confidenza con la distanza completando la prova capitolina dello scorso marzo, va a caccia del suo primato forte dell’eccellente miglioramento sulla mezza riscontrato a Livorno dove si è migliorata di ben 4’.