You are now being logged in using your Facebook credentials
L’edizione numero 31 della maratona di Firenze, purtroppo, sarà ricordata per la tragica morte del forte podista di San Pierino di Fucecchio, Luigi Ocone, 38 anni. Una tragedia che ha scosso una giornata di festa, con la città che ha accolto decine di migliaia di persone e quasi 10.000 atleti.

La gara ha visto il dominio degli atleti dell’Africa. Sul podio tripletta keniana con la vittoria di Asbel Kipsang con il tempo di 2h09’55’ davanti a Levy Matebo Omari in 2h10’20’’. Terzo posto per William Kibor del G.P. Alpi Apuane in 2h15’20’’. Primo italiano, 8° assoluto, Domenico Ricatti in 2h20’.

Tra i tanti runners presenti anche alcuni atleti del G.S. Orecchiella. Dopo tante gare e successi sulle strade e soprattutto sui sentieri delle corse in montagna e dei trail, hanno voluto provare l’emozione della prima maratona anche due autentici “grimpeur”, Luigi Bertolini e Giacomo Buonomini. Al traguardo, dopo i 42,195 km, Bertolini ha fatto fermare il cronometro su 2h51’24’’ (135° posto generale e 37° categoria), mentre Buonuomini ha chiuso in 2h56’04’’ (196° generale e 48° di categoria). Ottima la prova degli altri tre portacolori Garfagnini, giunti al traguardo al di sotto delle 4 ore: Luigi Ceccarelli ha chiuso in 3h42’30’ Laura Comelli 3h46’56’’ (59° di categoria) e Daniele Vecere 3h49’28’’.

Nell’ edizione 2014 del Biathlon del “Gatto Nero”, disputato nel grazioso paese di Sassi, nel comune di Molazzana hanno ben figurato gli atleti bianco-celesti; dietro la coppia vincitrice Guidi/Lampitelli, ottimo secondo posto per Moscardini/ Andrea Nannizzi (GS Orecchiella) e terzi Bandoni/Girolami Angelo (Gs Orecchiella).

Tra le altre competizioni di giornata, si è disputata la tradizionale gara del Trofeo della Contea delle Cerbarie a Cerbaia di Lamporecchio. Bel risultato di Simone Pierotti, che ha chiuso i quasi 14 km collinari in 52 minuti, 16° posto assoluto e 19° generale.