You are now being logged in using your Facebook credentials
Grande lavoro in casa Parco Alpi Apuane, col presidente Graziano Poli che sta cercando di costruire per il 2015 una formazione che possa migliorare gli ottimi risultati ottenuti quest’anno; infatti, dopo le conferme del keniano William Kibor, del siciliano Giorgio Scialabba e del calabrese Andrea Pranno, che insieme al lucchese Daniele Del Nista e al piemontese Vincenzo Scuro hanno conquistato il 6° posto a squadre sui C.d.S. di cross e il 5° posto sul Campionato di corsa, vestiranno i colori biancoverdi altri due atleti capaci di far bene a livello nazionale: trattasi di Stefano Scaini e Gilio Iannone.

Scaini, atleta friulano classe ’83, cresciuto nell’Atletica Brugnera con la quale si laurea nel 2002 “Campione mondiale di corsa in montagna juniores” nonché “Campione italiano juniores sulla mezza maratona”; nel 2004 entra a far parte delle Fiamme Gialle e conquista il “Titolo Italiano promesse” sia sui 1.500 che sui 5.000 metri vestendo più volte la maglia della nazionale. Dopo qualche anno tra alti e bassi in cui passa alla RCF Roma, torna alla ribalta nel 2011 proprio in Toscana dove corre i 10 km della “Corri in piazza” a Lucca in 29’40” conquistando il Titolo Italiano individuale; negli ultimi due anni è riuscito a migliorarsi sia in pista dove ha corso i 10.000 in 29’33” che in strada dove ha fissato il PB sulla mezza maratona a 1h04’37”.

Iannone, atleta classe ‘85, irpino di nascita e residente a Mercato San Saverino (SA), si è messo in luce anch’egli in Toscana dove nel 2004 ha corso i “Mondiali juniores” a Grosseto; passato al G.S. Esercito si dedica principalmente al mezzofondo veloce conquistando nel 2010 il “Titolo Italiano” sui metri 1.500 sempre sulla pista di Grosseto; da due anni veste i colori del Cus Camerino e si è dedicato anche alle gare su strada correndo sia i 10 km che la mezza maratona dove vanta un PB di 1h06’28” corso lo scorso febbraio a Verona