A Fiuggi, in una giornata particolarmente fredda, piovosa e ventosa, si sono disputati i campionati Italiani assoluti individuali e di Società di Corsa Campestre in cui era presente anche la Polisportiva Policiano nel settore maschile con Attilio Niola-Alessandro Annetti-Simone Lanzi e Fabio Guidelli e in campo femminile con Lucia Boncompagni e Alessandra Governini; non presenti, per indisposizione, Fontani e Monacchini.
Direi comunque che gli atleti della Polisportiva si sono ben comportati tra gli oltre 380 partecipanti, la vittoria è andata ad un grande, Andrea Lalli, che ha sbaragliato il campo anche della nutrita flotta di atleti keniani, marocchini e burundiani.
L’atleta italiano, che sta preparando la Maratona di Rotterdam, ha dimostrato che nel cross è molto forte, la sua forza è stata suffragata dalle vittorie degli anni scorsi ai Campionati Europei, sia da junior-promesse che da assoluto.
Il miglior piazzamento degli atleti aretini è venuto da Attilio Niola intorno al 100° posto, che ha dimostrato ancora una volta la sua forza nelle condizioni climatiche pessime, lo stesso dicasi per Alessandro Annetti, il secondo dei nostri intorno al 170° posto, mentre il terzo è Fabio Guidelli, 180°, che nel finale è riuscito a superare il compagno di squadra Simone Lanzi, intorno al 200° posto, piazzamenti alti, distacchi minimi.
In campo femminile la keniana Hellen Jepkurgat, vincitrice della Scalata e della Maratonina di Arezzo 2014, sbaraglia il campo contro tutte le avversarie, al 2° posto la ruandese Mukasakindi e la campionessa Italiana Sara Dossena, mentre Lucia Boncompagni e Alessandra Governini hanno assaporato il clima delle grandi competizioni con lo spirito di aver corso con atlete di spessore.
Nell’occasione è stato intervistato Stefano La Rosa, recente vincitore della Maratona di Treviso, che potrebbe essere presente alla 43^ Scalata al Castello del prossimo 31 Maggio.
I risultati sono stati pubblicati dalla Federazione con molte incognite e sono ancora in costante modifica.
La Polisportiva Policiano comunque si è piazzata al 41° posto assoluto su circa 80 squadre partecipanti, senza lo straniero che un po’ tutte le squadre avevano alla partenza, e 4^ società toscana dietro Parco Alpi Apuane, Atletica Futura e Atletica Castello, mentre dietro sono rimaste Atletica Livorno, G.S. Il Fiorino e Atletica Vinci.
Direi comunque che gli atleti della Polisportiva si sono ben comportati tra gli oltre 380 partecipanti, la vittoria è andata ad un grande, Andrea Lalli, che ha sbaragliato il campo anche della nutrita flotta di atleti keniani, marocchini e burundiani.
L’atleta italiano, che sta preparando la Maratona di Rotterdam, ha dimostrato che nel cross è molto forte, la sua forza è stata suffragata dalle vittorie degli anni scorsi ai Campionati Europei, sia da junior-promesse che da assoluto.
Il miglior piazzamento degli atleti aretini è venuto da Attilio Niola intorno al 100° posto, che ha dimostrato ancora una volta la sua forza nelle condizioni climatiche pessime, lo stesso dicasi per Alessandro Annetti, il secondo dei nostri intorno al 170° posto, mentre il terzo è Fabio Guidelli, 180°, che nel finale è riuscito a superare il compagno di squadra Simone Lanzi, intorno al 200° posto, piazzamenti alti, distacchi minimi.
In campo femminile la keniana Hellen Jepkurgat, vincitrice della Scalata e della Maratonina di Arezzo 2014, sbaraglia il campo contro tutte le avversarie, al 2° posto la ruandese Mukasakindi e la campionessa Italiana Sara Dossena, mentre Lucia Boncompagni e Alessandra Governini hanno assaporato il clima delle grandi competizioni con lo spirito di aver corso con atlete di spessore.
Nell’occasione è stato intervistato Stefano La Rosa, recente vincitore della Maratona di Treviso, che potrebbe essere presente alla 43^ Scalata al Castello del prossimo 31 Maggio.
I risultati sono stati pubblicati dalla Federazione con molte incognite e sono ancora in costante modifica.
La Polisportiva Policiano comunque si è piazzata al 41° posto assoluto su circa 80 squadre partecipanti, senza lo straniero che un po’ tutte le squadre avevano alla partenza, e 4^ società toscana dietro Parco Alpi Apuane, Atletica Futura e Atletica Castello, mentre dietro sono rimaste Atletica Livorno, G.S. Il Fiorino e Atletica Vinci.