In una giornata particolarmente difficile dal punto di vista meteo, si è disputata la 32^ edizione della Befana Campestre, “Memorial F. Bertocci”, valida come 4^ prova del Grand Prix di Cross Toscano e che, nonostante il meteo avverso, ha visto completare la gara oltre 300 atleti.
Abbiamo iniziato la mattinata con l’incertezza di poter svolgere la gara vista la pioggia incessante e addirittura la neve che imperversava su Policiano e non solo, numerose le telefonate pervenuta sulla concreta realizzazione della gara: pertanto, dopo un consulto con il presidente regionale della Fidal, Alessio Piscini, ed il delegato tecnico, è stato deciso di effettuare comunque la gara.
Quindi, nonostante la pioggia, la macchina organizzativa della Polisportiva Policiano è riuscita con non poche difficoltà a mettere in piedi una gara di tutto rispetto.
Arriviamo alle ore 14,25 con la prima gara degli amatori e master in cui si è assistito al duello tra La Banca e Treve, tallonati dietro da Renzetti, Refi, Sinatti, Fatichenti e Cassi.
Nel finale, un allungo perentorio di La Banca, riesce a staccare Treve proprio negli ultimi 150 metri, mentre terzo è Refi su Fatichenti e Fantoni.
Tra i veterani ottimo il risultato di Stefano Renzetti (addirittura 3° assoluto) su Stefano Sinatti e Roberto Cassi.
Nella categoria argento ancora grandi nomi sul podio, con il pistoiese Roberto Mei su Lucio Floridi e Santi Santangelo di Pisa.
Infine, un ritorno tra gli Oro per Silvano Sguerri su Pietro Volpi e Amilcare Gibin.
E’ stata poi la volta del settore giovanile in cui ci sono verificate le defezioni maggiori, proprio dovute alle condizioni meteo che hanno scoraggiato molti a raggiungere la località di Policiano.
Nella categoria Cadetti e Cadette si è visto un discreto movimento con la vittoria del marocchino Guasmi Abderrazzak su Jacopo Vanni e Alessio Poggesi, mentre in campo femminile vittoria per l’aretina Alessia Mazzierli su Cristina Giarelli e l’altra aretina Lucrezia Tarquini.
Prima della Gara Femminile valida per il Grand Prix, abbiamo assistito a delle gare della categoria Ragazzi\e molto vivaci sia in campo maschile, con Samele Samuel su Matteo Castellucci e Iyamu, che in quella femminile con Ilaria Vignoli su Sofia Fiorini ed Elena Bettini.
Nella gara Femminile abbiamo visto l’alternanza nella testa della corsa tra la livornese Spagnoli, la pisana Scantamburlo e la fiorentina Benigni; a metà del secondo giro sui tre previsti, Benigni allunga a sufficienza al ritorno di Scantamburlo e Setti andando poi a vincere la gara: nell’intervista all’arrivo, l vincitrice ha affermato che, grazie alle pesanti condizioni del terreno, è riuscita a staccare le avversarie.
Alle ore 16.05, il cielo grigio consiglia gli organizzatori ad accendere i riflettori che sovrastano i terreni della Polisportiva, parte la gara degli assoluti Maschili con molta incertezza sulla vittoria, vista la presenza di un lotto di atleti particolarmente agguerrita. I favori del pronostico andavano a Emanuele Fadda (che voleva bissare il successo dello scorso anno e la leadership del Grand Prix) e Massimo Mei che proprio lo scorso anno concluse secondo, ma la presenza anche degli atleti della Versilia, Lemmi, Scantamburlo ed i nostri capeggiati da El Kalil, Annetti, Rossi, Lanzi, ecc., potevano dire la loro.
Partenza molto sostenuta da parte di Lemmi, El Kalil, Mei, Fadda, Scantamburlo e Infante che prendevano qualche metro sugli immediati inseguitori.A metà del 2° giro El Kalil, con un azione dirompente, va addirittura a condurre la gara che poi pagherà dazio al 3° giro, mentre gli altri hanno controllato meglio la gara vista la pesantezza del terreno in alcuni tratti.
All’ultimo giro, dopo un flebile accenno di Mei per riprendere Fadda, si conclude la gara con Fadda che aumenta il suo vantaggio andando a vincere sul rivale anche del Grand Prix Mei (si giocheranno la vittoria con l’ultima prova) e Lemmi; molto bene anche gli aretini con l’8° posto di Yassin El Kalil, il 10° di Filippo Occhiolini, il 12° di Alessandro Annetti, il 18° di Massimo Arrigucci, bene anche Simone Lanzi, Roberto Farinelli, Luca Burzicchi, Pietro Verini e Daniele Neri.
Molti atleti ricorderanno il Cross della Befana di Policiano come una delle gare più impegnative, ma anche più spettacolare che gli amanti del Cross svolgono.