Organizzata dalla locale società “Atletica”, si è disputata la 30^ Maratonina città di Vinci, gara a carattere regionale competitiva e non di Km 14,500 e non competitiva di Km 4,5.
La giornata non era climaticamente bella con nuvoloni a riempire il cielo, ogni tanto una leggera pioggerellina scendeva giù, anche se non faceva troppo freddo, pur essendo ai giorni della Merla, i “più freddi dell'anno”.
Qualche problema nel ritiro dei pettorali per chi aveva effettuato la pre-iscrizione: Non corrispondevano età e categorie con i numeri assegnati…
Anche il costo dell'iscrizione, 6 euro, mi è sembrato un po’ esosa, considerando che la stessa quota era richiesta anche per la non competitiva: se si vuole bene a questo sport e si vuole che la gente partecipi si dovrebbe “guardare” anche ai costi di iscrizione.
Tanti i presenti, forse un migliaio o anche qualcosa di più, il percorso era nuovo, cambiato, con due giri di circa Km 7.100, a sentire ciò ch ci diceva lo speaker Cascione.
Alle 9.15, dopo il punzonamento effettuato grazie al chip datoci al momento dell'iscrizione, è stato dato il via.
Il percorso si è dimostrato abbastanza ostico, misto tra asfalto e sterrato, la parte sterrata era tutta in salita e la parte asfaltata in discesa, falsopiano e salite.
Un percorso che ha fatto la selezione, dove i più allenati e più forti hanno prevalso.
Personalmente, ho fatto mio il motto del Barone Pierre De Cubertin che diceva: “L’importante è partecipare”.
A mio modo di vedere sono andati tutti bene: in realtà si va in base agli allenamenti, allo stato di forma e di salute di quel giorno e alle motivazioni che si hanno.
Buona l'organizzazione fornita dai componenti dell'Atletica Vinci.