You are now being logged in using your Facebook credentials

Il GP Parco Alpi Apuane si è laureato campione regionale di cross per il quarto anno consecutivo. La vittoria è stata definitivamente conquistata sui prati adiacenti le Mura urbane di Lucca.

 

La macchina organizzativa dell'Atletica Virtus CR Lucca, anche quest'anno, ha messo in scena una bellissima giornata di sport, con le gare riservate alle categorie giovanili ad aprire la mattinata. Giornata estremamente umida, con la pioggia che a tratti ha condizionato le gare ed ha reso il terreno in alcuni tratti difficile a causa delle zone fangose.

 

Nella prova maschile di 10 km è arrivata la stoccata finale della squadra diretta da Graziano Poli che ha calato il poker d'assi. Il vincitore individuale infatti è stato il venticinquenne Andrea Pranno, biondo calabrese dall'ampia falcata, arrivato al traguardo completamente da solo in 31'49". Piazza d'onore per il compagno di società Stefano Scaini, trentaduenne friulano potente e scattante, dominatore della prima prova di tre settimane fa ad Empoli, che ha chiuso in 32'32". Terza piazza del podio, tutto dipinto di biancoverde, per Luca Tocco in 32'48", lombardo di 29 anni dal fisico statuario e longilineo. Al quarto posto assoluto ancora un apuano, il marocchino Jilali Jamali in 32'55", esperto trentaseienne che da molti anni vive in Toscana e da cinque tesserato per il Parco Alpi Apuane. Dopo "il quartetto delle meraviglie" al 5° posto di è classificato Davide Ragusa (Atletica Futura) in 33'01", al 6° Massimo Mei (Atletica Castello) in 33'26", al 7° Hicham Midar (Podistica Castelfranchese) in 33'27", all'8° Filippo Occhiolini (Atletica Castello) in 33'44", al 9° Ioannis Magkriotelis (La Galla Pontedera) in 33'50" e al 10° Vincenzo Scuro, ventottenne alessandrino del Parco Alpi Apuane con un gran passato nelle categorie giovanili, che in 33'52" ha così permesso di piazzare ben cinque atleti tra i primi dieci.

 

Da sottolineare anche le prestazioni di altri atleti biancoverdi che si sono distinti, in particolare il "capitano" Marco Baldini classificato al 25° posto, Nicola Matteucci brillante 68°, Roberto Gianni al 77° nonostante un problema di salute, seguito al 78° posto dal compagno di squadra Marco Barbi.

 

Bene anche altri arrivati: 83° Andrea Massari, 85° Alessio Biondi, 92° Davide Lampitelli, anche lui al di sotto delle sue reali possibilità e 97° Luca Lombardi, in un contesto di altissimo livello che contava quasi 200 partenti.

 

Ora cresce l'attesa per la Finale Nazionale del 21 Febbraio che si disputerà a Gubbio.

 

Nelle categorie giovanili da segnalare i buoni risultati di: Matteo Coturri 27° nella categoria Allievi (km.5), Francesca Lorenzi 26° nella categoria Cadette (km.2), Samuele Rizzo 16° e Federico Paoli 24° tra i Ragazzi (km.1,5), Sara Simonini 52° tra le Ragazze (km.1,5).