You are now being logged in using your Facebook credentials

Quasi 300 atleti hanno partecipato alla 3^ edizione della Camminata della Valdichiana, che si è disputata a S. Zeno in una giornata complessivamente bella da un punto di vista meteo.

 

Nonostante le numerose concomitanze, sono giunti al traguardo 150 competitivi, 50 non competitivi e 80 atleti del settore giovanile.

 

Ottimo il giudizio degli atleti sul percorso gara, particolarmente impegnativo, ma suggestivo (soprattutto il crinale che divide Agazzi con S. Zeno).

 

La Cronaca:

 

Partenza alle ore 10, data con il colpo di pistola dal presidente dell’Aisa; primo tratto, dal termovalorizzatore al centro di S. Zeno, con un terzetto al comando, composto da Occhiolini, Annetti e Rossi, mentre un po’ attardati rimanevano Burzicchi, Vannuccini, Fatichenti (per una distrazione alla partenza), mentre in campo femminile, come già previsto, molto equilibrio almeno fino al 5° km con Barneschi al comando, ma - nello spazio di 100 metri - c’erano tutte le migliori: Martinelli, Belardinelli, Fontani.

 

La 2^ parte del percorso, molto impegnativa, si sviluppava nella ripida salita (40% in alcuni tratti) del crinale che costeggia le colline di Agazzi con quelle di S. Zeno, per poi scendere di nuovo in un sentiero in mezzo al bosco, sempre molto tecnico.

 

In questo tratto, l’azione di Occhiolini si fa sentire staccando di poche decine di metri Annetti, mentre Rossi rimane più attardato e quasi tallonato dal compagno di squadra Burzicchi, che, a sua volta aveva superato Vannuccini.

 

In campo femminile si formavano due coppie, Barneschi e Martinelli al comando, con uno spazio di circa 100 metri sull’altra coppia, formata da Fontani e Belardinelli.

 

Una volta terminata la discesa, il percorso diventava pianeggiante negli ultimi 2,5 km ed il ritmo aumentava progressivamente, mantenendo le posizioni inalterate, con distacchi limitati, anche se in campo femminile ne facevano le spese Martinelli, staccandosi da Barneschi, e Fontani, da Belardinelli.

 

Nella gara Veterani, grande prestazione di Aldo Soldini che vince su Ettore Fontani e sul lucchese Greco; tra gli argento, Floridi la spunta su Tonelli e Lombardi e, infine, tra gli oro D’onza su Martinelli e Gibin.

 

Piccolo incidente capitato a Antonella Sassi, che è stata urtata da un auto lungo il percorso, per fortuna senza gravi conseguenze (piccolo ematoma alla coscia), riuscendo – comunque – a terminare la gara, pur con qualche difficoltà: la dottoressa Comanducci le ha prestato subito le cure del caso. Per la cronaca, è riuscita, nonostante tutto, a vincere la propria categoria.

 

Le premiazioni, che si sono svolte non appena terminate le competizioni del settore giovanile, sono state effettuate alla presenza del Sindaco di Arezzo, Assessori Regionali e Comunali.

 

Prossimo appuntamento del Grand Prix: PARCOCORSA, lunedì 28 marzo ad Arezzo, Parco Pertini.