You are now being logged in using your Facebook credentials

Febbrile attesa in Garfagnana per la 14^ edizione della storica Scalata a S. Pellegrino in Alpe, che partirà domenica mattina 12 giugno alle ore 9,30 dalla piazza del comune di Castiglione Garfagnana, per raggiungere - dopo 11,8 km e con un dislivello di 1100 m - la piazzetta incantevole di S. Pellegrino in Alpe, a quota 1500 m. s.l.m.

 

Quest’anno, il G.P. Parco Alpi Apuane, con il patrocinio del Comune di Castiglione Garf. e dei Lyons Club Garfagnana e Mediavalle, è riuscito a portare la prova regionale UISP della specialità e sono attesi al via i migliori specialisti toscani e emiliani.

 

Ricco il montepremi finale, grazie all’importante sostegno degli sponsor, con ben 5 categorie in gara e oltre 50 premi che saranno consegnati agli atleti.

 

Verranno assegnati oltre ai titoli regionali, due importanti trofei dedicati a Giuseppe Tagliasacchi, lo storico “scalatore” di Castiglione Garfagnana, e al Dott. Gabriello Angelini, il socio Lyons Garfagnana, che si prodigò nel 2003 a far nascere questa bellissima gara.

 

La manifestazione sarà ripresa dall’emittente locale NOI TV.

 

Il record da battere al maschile è del plurititolato campione mondiale della corsa in montagna, Marco Gaiardo, che chiuse nel 2009 in 52’52” , impressionante fu la sua ascesa all’Alpe, e al femminile, quello di Romina Sedoni, che nel 2005 chiuse in 1h04’44”.

 

Servizio navetta per il rientro a Castiglione a cura dell’organizzazione, mentre per eventuali iscrizioni e informazioni rivolgersi a Graziano Poli 3473796343.

 

Si ricorda, inoltre, che le iscrizioni al campionato chiuderanno improrogabilmente venerdi 10 giugno alle ore 24.