You are now being logged in using your Facebook credentials

La 24^ tappa del Memorial Franco Codeluppi si è svolta domenica scorsa, 24 luglio, nel piccolo paesino garfagnino di Gorfigliano, la “21^ Ritroviamoci a Gorfigliano”, nel suggestivo parco delle Alpi Apuane.

La “Misericordia” di Gorfigliano, coordinata dall'ottimo Loriano Canini, oggi nelle vesti di organizzatore, insieme alla supervisione del gruppo Parco Alpi Apuane, che oggi schierava anche la first lady Paola e il presidente Graziano Poli, ha radunato un centinaio di atleti.

Prima della gara, il “poeta” del paese, ha raccontato la storia della fondazione della gara e, con un cappello commovente, ha ricordato quando, 21 anni fa, il patron Franco Codeluppi inserì questa gara nel circuito del Corrilunigiana, con lungo applauso alla Sua memoria.

Veniamo alla cronaca, già all’atto delle iscrizioni si capiva che il Parco Alpi Apuane voleva prendere in mano le redini della gara, infatti, portava a Gorfigliano diversi uomini di vertice sul percorso di Km 8,5 con due passaggi sotto l’arco gonfiabile.

Al primo passaggio il portacolori della Pro Avis Castelnuovo Magra, Daniel Nobile, scandiva il ritmo davanti a Lorenzo Checcacci (Parco Alpi Apuane) e al sempre presente Sergio Cappè (Gruppo sportivo Rossini).

Al traguardo giungeva solitario il portacolori del Parco Alpi Apuane, Lorenzo Checcacci in 30’38”, che relegava al posto d'onore il sempre ottimo Sergio Cappè, secondo in 31’13”, che lasciava al terzo posto, in 31’56”, Daniel Nobile, in continua crescita.

Seguivano, a poche centinaia di metri, Roberto Cardosi (Parco Alpi Apuane - 32’16”), Luca Diversi (Orecchiella Garfagnana - 32’26”), Moreno Musetti (Stracarrara - 32’41”) e un carichissimo Roberto Vannoni (Casone Noceto - 33’23), che vedeva la possibilità del sorpasso in classifica di categoria al non presente rivale Giovanni Miano.

Campo femminile tutto per Elena Bertolotti (Atletica Castello) in 33’57”, che passava solitaria già al primo giro e concludeva in 10^ posizione assoluta, davanti a Paola Lazzini (Parco Alpi Apuane), seconda in 37’11”, e alla sempre presente Maria Luisa Spadoni (Pro Avis Castelnuovo Magra), terza in 38’07”.

Ottima la presenza dei piccoli runners, che si divertivano nel percorso cittadino: in Cat “A” 1° Riccardo Bernieri, 2° Augusto Orsi, 3° Matteo Vivoli; Cat. “B1” 1° Simone Ferdani, 2° Lorenzo Canini, 3° Ghassan Haouem; Cat. “M” 1^ Stella Vita, 2^ Beatrice Campochiaro, 3^ Emma Brugiati; Cat. “N1” 1^ Melissa Sarti, 2^ Asia Ricci, 3^ Rachele Bertei; Cat. “N2” 1^ Francesca Lorenzi. 

La carovana del Corrilunigiana si sposta a Fivizzano, giovedi 28 luglio alle ore 21, per la 3^ Stranotturna del vino e, domenica 31, a Casola Lunigiana - ore 17,30 - per il 15° Trofeo San Pellegrino.