You are now being logged in using your Facebook credentials

Domenica 21 agosto, nel bellissimo comprensorio del Parco delle Alpi Apuane, presso il borgo di Isola Santa, andava in scena il 13° trofeo Careggine, valido come 30^ tappa del Corrilunigiana - memorial Franco Codeluppi.

Circa 160 atleti si davano battaglia sui 14 km che dividono la partenza da Isola Santa all'arrivo di Careggine. La gara era patrocinata dal comune di Careggine e dall’ente Parco Alpi Apuane; grazie al sostegno della Cooperativa apuana marmi di Vagli è stato consegnato al primo assoluto e alla prima assoluta un bellissimo trofeo in marmo raffigurante un podista in memoria del dott. Franco Bianchini.

Moltissimi i big in gara; i soci del Gruppo podistico Alpi Apuane, col presidente Graziano Poli e Paola Lazzini in primis, dispensavano nozioni per uno svolgimento di gara perfetto e portavano ad Isola Santa numerosi campioni del gruppo.

Già dal riscaldamento, però, un nome spiccava su tutti: quello del campione di corsa in montagna, Massimo Mei, favorito dagli addetti ai lavori, ma erano da segnalare anche Francesco Zampolini, Davide Nicolini, Andrea Alberti, Stefano Ricci, Enrico Fantasia e Alessandro Donati.

Fin dalla partenza la battaglia per la vittoria era segnata: infatti, la locomotiva dell'Atletica Castello, il fortissimo campione Massimo  Mei, scandiva il ritmo forsennato alla gara, raggiungeva Careggine e transitava all'arco gonfiabile con il tempo di 53’18”, frantumando il record della gara di oltre due minuti.

La strapotere di Mei era assoluto, tanto che lasciava a 3’50” di distacco il forte portacolori dell'Apuania Running, Andrea Alberti, che lasciava a sua volta, a 50 secondi, il suo presidente Stefano Ricci, che nell'ultimo tratto riusciva a recuperare sull’ottimo ed inossidabile atleta dai colori bianco-verdi di casa, Enrico Fantasia, che si lasciava dietro il secondo assoluto dello scorso anno, Alessandro Donati.

Gara molto selettiva, 11 km di salita e 3 km di discesa, con runner molto preparati per questo evento che richiama sempre nomi importanti: infatti, abbiamo notato il coach Roberto Vitaloni, sempre attivo sul percorso, dispensare consigli di gara a tutti i suoi atleti e, per ringraziarlo del risultato ottenuto, i suoi atleti Stefano Ricci ed Andrea Alberti lo hanno chiamato accanto a loro sul podio durante la premiazione.  

Donne volanti, GS Lammari sugli scudi, 3 atlete nei primi 4 posti, con la forte portacolori Rachele Fabbro che volava sul percorso e s’imponeva in 1h04:02, lasciando a circa 4 minuti la ligure Margherita Cibei, portacolori del Golfo dei Poeti, e, nell’ordine, le sue compagne Romina Sedoni in 1h11:00 e Claudia Marzi in 1h13:50.

Novità per la gara giovanile: alle 9.45, Giuseppe Rossi, Piero Ferdani e Massimo Codeluppi gestivano la gara dei piccoli runners; i genitori e la coach Vittoria Bertelloni dell’Atl. Massa Carrara-Afaph, insieme al gruppo Atletica Lunezia, portavano a Careggine venti piccoli campioni che si divertivano faticando più del solito con il circuito in mezzo alle bancarelle della fiera che è risultato molto impegnativo. Infatti, all’arrivo, sotto l’arco, erano tutti stremati ma contenti, bravissimi! I vincitori: in categoria “A” 1° Riccardo Bernieri, 2° Augusto Orsi, 3° Matteo Vivoli; in cat. “B1” 1° Simone Ferdani, 2° Lorenzo Canini; in cat. “M” 1^ Stella Vita, 2^ Francesca Cerbai; in cat. “N1” 1^ Valentina Gussoni, 2^ Melissa Sarti, 3^ Anna Simoncelli; in cat. “N2” 1^ Steckli Kumari.

Ottima l’organizzazione della gara in tutto e per tutto, il percorso, i premi, il ristoro e il gran numero di collaboratori che Graziano e Paola riescono a radunare per ogni gara da loro organizzata.

La carovana del Corrilunigiana - memorial Franco Codeluppi lascia le Alpi Apuane per scendere verso mare: domenica 28 agosto, alle ore 18,00, a Castelnuovo Magra si correrà la 2^ Corri Castelnuovo, sul percorso di 9 Km.