Sabato 24 Settembre si è corsa a Antraccoli (LU) la 24^ edizione della "Staffetta del pioppino", classica gara a squadre di fine estate, di 4 km per 4 frazionisti.
In campo maschile, a vincere è stato il quartetto di una formazione mista, composta da Antonio Prestianni, Edoardo Pucci, Andrea Marsili e Daniele Rubino. Avvincente lotta per il secondo posto, con i giovani componenti dell'Atletica Livorno che hanno realizzato una bellissima rimonta grazie all'ultima frazione di Alessio Ristori, che ha anche stabilito il miglior tempo maschile della manifestazione. Ottimo terzo posto finale per il GS Orecchiella Garfagnana, anche loro in gran recupero, con Davide Togneri, Michele Giannotti, Girma Castelli e Emiliano Mazzei. Buon 4° posto per il GP Parco Alpi Apuane Marathon Sport, grazie a Roberto Gianni, Samuele Fanucchi, Andrea Cavallini e Marco Gasperini. Bene anche la formazione B degli apuani, con l'ottavo posto di Marco Barbi, Andrea Massari, Rossano Fanani e Roberto Cardosi. Da segnalare la grandissima prestazione dell'apuano Stefano Simi, che ha concluso al comando la prima frazione e ha stabilito il secondo tempo assoluto della manifestazione, correndo in una squadra mista Parco Alpi Apuane/Orecchiella assieme a Matteo Coturri, Filippo Rovai e Manuel Franchi.
Tra i veterani grande successo de La Galla Pontedera, con Maurizio Lorenzetti, Stefano Costagli, Claudio Carlotti e Roberto Orsi. Al secondo posto gli "over 50" del Parco Apuane, con Mario Bonini, Graziano Poli, Francesco Frediani e Siliano Antonini. Al 6° posto la seconda squadra biancoverde, con Fabrizio Rovai, Franco Gabbrielli, Enzo Salvioni e Fabio Belletti. Vittoria del Parco Alpi Apuane invece nella categoria Argento, grazie a Flavio Lazzini, Arturo Sargenti, Emilio Canini e Claudio Simi.
In campo femminile netta supremazia de La Galla Pontedera, con il quartetto formato da Gloria Marconi (miglior tempo assoluto al femminile), Elena Jaccheri, Simona Prunea e Michela Santini. Al 4° posto una squadra mista con due rappresentanti del Parco Apuane: Caterina Ferroni e Paola Lazzini, che hanno corso assieme a Rachele Fabbro e Meri Mucci.
Alla gara ha partecipato anche Claudio Landucci, che dopo aver aiutato le squadre nelle formalità pre-gara, ha corso in una staffetta mista di emergenza.