You are now being logged in using your Facebook credentials

A Soliera di Fivizzano si è svolto il primo Lunigiana Trail, valido quale prova numero 36 del Corrilunigiana - memorial Franco Codeluppi: i 150 atleti che hanno preso il via avevano la facoltà di scegliere tra due durissimi percorsi di 8Km per il corto o di 24Km per il lungo, in quanto venivano assegnati come da regolamento 10 punti a tutti i concorrenti che portavano a termine la gara indipendentemente dall’ordine di arrivo, infatti, molti atleti in lotta nelle varie categorie hanno tirato il fiato correndo senza pensare alla posizione di arrivo.

 

Circa la metà dei concorrenti ha preso parte al trail corto di Km8, dove la vittoria è andata a Gaout Khalid, il campione marocchino del “Gruppo sportivo Golfo dei Poeti”, che in solitaria, in 34’58”, riusciva ad agguantare la prima vittoria del 2016 nel Corrilunigiana , lasciando ad 1’18” il suo nuovo compagno di colori e atleta di casa, Saverio Crocetti, che come lo scorso anno chiudeva secondo, terzo Filippo Segnani (Polisportiva Madonetta) in 36’44”, a seguire il sempre presente - 36 gare su 36 - Sergio Cappè (Gruppo Podistico Rossini) in 37’43”, Davide Pruno (Arci Favaro) in 37’57”, Roberto Vannoni (Atl. Casone) in 38’02”, Francesco Ferretti (Atl. Castelnuovo Monti) in 38’18”, Giovanni Grecchi (Pol. Madonnetta) in 38’50”, Fabrizio Ribolla (Atl. Casone) in 39’09” e Giovanni Miano (Atl. Favaro), denominato la “schiappa” per la conduzione di gara tattica e non dispendiosa.

 

Nel femminile è prima Michela Furi (Runcard) in 49’07”, seconda Sara Micheli (Asd Golfo dei Poeti) in 49’20”, a seguire Barbara Paganelli (Gp Pieve a Ripoli) in 52’08”, Francesca Tesconi (Gp Parco Alpi Apuane) in 53’10”, Chiara Santini (Atl Favaro) in 56’40”.

 

L’altra metà dei concorrenti ha effettuato il trail lungo di 24Km, che ha visto la supremazia assoluta di un ragazzo umile, taciturno e amichevole, ma quando serve anche velocissimo, frantumando anche il record da lui stesso stabilito lo scorso anno facendo la gara in solitaria, stiamo parlando del campione lunigianese del Gruppo Alpi Apuane, Enrico Fantasia in 2:09:08 che taglia il traguardo davanti al suo presidente Graziano Poli oggi nelle vesti di speaker. Al secondo e terzo posto, a pari merito, Daniele Santini (Asd 3T Val Taro) e Fabrizio Vignali (Atl. Casone) in 2:14:37, a seguire Angelo Simone (Avis Stiava) in 2:17:04, Andrea Menchini (Atl. Casone) in 2:18:03, Antonino De Gregorio (Atl. Cenaia) in 2:18:03, Antonio Santini (Atl Casone) in 2:20:45, Daniele Battilani (Asd Golfo dei Poeti) in 2:21:39, Michele Fiscini (Asd Golfo dei Poeti) in 2:21:58 e Giuseppe Canale (Gp Parco Alpi Apuane) in 2:23:30.

 

Nel femminile prima senza rivali, lei che ama le salite e questi duri tracciati, è la super Luana Righetti (Casone Noceto) in 2:31:15, che lascia la rivale di casa del (Golfo dei Poeti), Laura Ravani, a 12 minuti, terza - sempre per il Casone - Giulia Magnesia in 2:45:47 a seguire Monica Arcangeli (Asd Golfo dei Poeti) in 3:03:34” e Debora Mariani “Runcard”.

 

Da quest’anno, come stabilito dal regolamento del Corrilunigiana, che impone lo svolgimento delle gare giovanili in tutto il circuito, si è svolta una bella gara all’ interno del borgo di Soliera dove si sono presentati ai nastri di partenza ben 30 bambini.

 

In categoria “A” 1° Riccardo Bernieri, 2° Daniel Calderaro, 3° Gioele Tassi; in cat “B1” 1° Simone Ferdani, 2° Gianluca Presti, 3° Ottavio Bellia; in cat. “B2” 1°Fabio Mignani, 2° Nicola Ruffini; in cat. “M” 1^ Stella Vita, 2^ Francesca Cerbai, 3^ Beatrice Campochiaro; in cat. “N1” 1^ Alessia Guarino, 2^ Anna Simoncelli, 3^ Valentina Gussoni; in cat. “N2” 1^ Sofia Tonelli, 2^ Soukaina Mahboub, 3^ Kumari Steckli.

 

Che dire, tutto perfetto, bellissimi i percorsi, un plauso al duo Alberto Navalesi e Roberto Verrini e al loro staff. 

 

Ora riposo per due settimane dopo 36 gare consecutive, poi rush finale con le ultime due gare in programma il 23 ottobre l’“8° festival dello sport” ad  Ameglia, Km 12,3; domenica 20 novembre, chiusura col botto alla “27° corsa delle castagne” a Fivizzano. Km 11,8.

 

Inoltre, informiamo che la gara inserita nel circuito del 16 ottobre a Levanto è stata estromessa dallo staff del Corrilunigiana per problematiche riguardanti il regolamento e dunque non farà parte del circuito con l’assegnazione dei punteggi.

 

Sabato 3 dicembre, premiazioni finali e presentazione del calendario 2017 del  “31° Corrilunigiana”, con la cena del podista.