You are now being logged in using your Facebook credentials

La 29^ edizione della Maratonina città di Prato, corsa nel lunedì di Pasquetta, registra il secondo posto di Catherine Bertone (Atletica Sandro Calvesi), in 1h15:36. L’atleta valdostana, in maglia azzurra alle Olimpiadi di Rio, è preceduta dalla keniota Ivyne Lagat (#Iloverun Athletic Terni) che s’impone in 1h13:56, decima assoluta, in una gara condotta in solitaria in testa. Terzo gradino del podio appannaggio dell’altra keniota Ruth Chelangat Wakabu (Atletica Futura), che chiude in 1h17:34, davanti alle italiane Rosa Alfieri (Atletica Reggio), quarta in 1:24:18, e Francesca Ravelli (Atletica Pontelungo Bologna), quinta in 1:26:25.

 

In campo maschile domina il Kenya: vince Daniel Kipkirui Ngeno (Atletica Libertas Orvieto) in 1h03:00 su Julius Rono (Atletica Recanati), secondo in 1h03:03, e Paul Tiongik (Gp Parco Alpi Apuane), terzo in 1h03:05. Quarto Hosea Kimeli Kisorio (Atletica Virtus Cr Lucca) in 1h05:11, davanti al primo italiano Paolo Gallo (G.S. Orobie), quinto in 1h09:06.  

 

711 gli atleti che hanno tagliato regolarmente il traguardo in una mattinata soleggiata, ma a tratti ventosa: da segnalare che 575°, in 2h01:34 è giunto l’ex premier Matteo Renzi (Runcard) che ha corso tutta la gara in compagnia del sindaco di Prato, Matteo Biffoni (Asd Prato Promozione, la società organizzatrice dell’evento), che ha chiuso un secondo prima, 573°.  

 

Da segnalare, infine, il post di Renzi su Facebook: “Correre significa mettersi in gioco, sfidarsi, fare del proprio meglio. Affidarsi alle gambe ma soprattutto alla testa, scegliere di non mollare mai soprattutto a livello psicologico. Non importa fare meglio degli altri: importa dare il meglio di se stessi. La corsa - insomma - ha molte cose da insegnare alla politica”.