Nella 15^ Scalata di S. Pellegrino in Alpe (LU), la gara di 11,8 km in salita partita dalla piazza del comune di Castiglione Garfagnana alle ore 8.45 di domenica 18 giugno, gli emiliani Marco Rocchi e Manuela Marcolini bissano il successo dello scorso anno e diventano i primi atleti che si impongono per ben due volte nella storia di questa gara.
La classica di corsa in salita con pendenze nel finale anche del 18%, organizzata ogni anno con competenza dal G.P. Parco Alpi Apuane e patrocinata dal comune di Castiglione Garfagnana, ha visto al via oltre cento interpreti di questa specialità della corsa.
Si impone con il tempo di 61’ il portacolori della MDS Sassuolo, Marco Rocchi, che grazie a una condotta di gara sempre al comando precede di oltre un minuto il giovane Filippo Bianchi del Ponte Scandicci e Massimo Igliori del G.P. Parco Alpi Apuane.
In campo femminile, la tenace Manuela Marcolini del Road Trail Running è ancora prima sull’Alpe con ottimo secondo e terzo posto per le due portacolori dell’Orecchiella Garfagnana, rispettivamente Francesca Setti e Anna Laura Mugno.
Tra i veterani maschili trionfo per Angelo Girolami, mentre gli argento vedono autentico dominatore Claudio Simi del G.P. Parco Alpi Apuane.
Simbolica e commovente, al momento del cerimoniale, la consegna del trofeo in ricordo di Giuseppe Tagliasacchi al G.S. Orecchiella da parte del figlio Luca e di due compagni del passato di Giuseppe come Santi e Simi.