Il 28 aprile alle ore 9,30 vi sarà davanti al Kurhaus di Merano sul corso Libertà il via della 20. edizione. Per due ore e mezza la città di cura sarà in balia dei corridori. I 21,0975 km della mezza Maratona si snoderanno in un giro nel centro di Merano e quindi in due giri tra i frutteti in direzione Lagundo e attraverso il centro del paese.
Lungo tutto il tracciato ed in particolare in piazza del teatro e in centro a Lagundo, negli anni passati, i corridori sono sempre stati applauditi e sostenuti da un folto pubblico e sicuramente anche quest'anno sarà così.
Il record del percorso stabilito nel 2002 dal keniano Paul Kanda in 1.00:55 prova che il tracciato permette buoni risultati. Altrettanto eccellente è il record femminile di 1.11:23 stabilito dalla atleta della Tanzania Mrisho Zakia Mohamed nel 2010.
Molti atleti negli anni passati hanno ottenuto il loro miglior tempo personale sulla mezza Maratona.
Il numero attuale degli iscritti fa sperare in una buona partecipazione.
Fino ad oggi, 03.04.2013 ci, risultano giá più di 1000 atleti iscritti. Il limite massimo consentito dal percorso è di 2000 partecipanti onde permettere un regolare svolgimento della corsa e assicurare l'incolumità dei corridori.
Prima della mezza Maratona partiranno gli Handbiker che, percorrendo tre volte il giro attraverso la città, raggiungeranno il traguardo in via delle Corse, davanti alla Biblioteca Civica, dopo 10 km.
Gli Handbiker raggiungono un'elevata velocità e quindi, per motivi di sicurezza non possono gareggiare contemporaneamente agli altri atleti.
Anche per i corridori non agonistici verrà offerta la possibilità di assaporare l'atmosfera unica della manifestazione attraverso la partecipazione alla RUN4FUN, corsa non competitiva, che si snoderà per 4,2 km attraverso il centro cittadino.
Il comitato organizzativo è già da mesi all'opera per la preparazione della manifestazione e il fine settimana della gara ci saranno in azione più di cento volontari.
Per la sicurezza degli atleti il giorno della gara saranno in azione anche le Forze dell'Ordine.
La manifestazione avrà luogo grazie alla collaborazione degli Enti pubblici, del Comune e della Provincia ed al sostegno dei vari sponsor.
Per informazioni ed iscrizioni:
Per informazioni ed iscrizioni:
Tel. +39 0473 232126
Fax +39 0473 069021
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.marathon-meran.com
www.marathon-meran.com