You are now being logged in using your Facebook credentials
Manuel Negrello (U.S. Primiero) e Christine Kirchlechner (S.C. Merano) sono i vincitori della prima prova di Coppa Italia Long di Corsa Orientamento che si è svolta oggi a Transacqua (TN). Negrello in 1h:19':55" ha battuto nettamente Mikhail Mamleev (S.S. Merano), 1h:22':52", ed il forestale Alessio Tenani (1h:23':46").
Kirchlechner ha invece avuto la meglio su Nicole Scalet 1h:10':21" (Primiero) e Johanna Murer 1h:12':50" (Terlaner).
Tra i giovani della M20 Giacomo Zagonel (Primiero) vince in 1 ora netta davanti a Samuele Curzio (JuniorPiemonTeam 1h:08':10") e Giordano Slanzi (Monte Giner 1h:09':10"). In W 20 la romana Beatrice Baldi (CCRoma 50':45") regola Viola Zagonel (Primiero 51':10") e Anna Benigni (Trent-O 53':46").
Per Negrello una vittoria meritata, anche se il trentino non si sentiva sulle spalle i favori del pronostico: "Per me era il primo vero confronto con gli avversari dopo un inverno particolarmente lungo e caratterizzato dal maltempo. Non credevo nel successo perché storicamente ho sempre gareggiato male all'esordio di stagione". La prova di casa lo ha invece galvanizzato. "Vincere qui è una soddisfazione doppia anche se va detto che non conoscevo molto bene questo terreno".
Il tesserato dell'US Primiero era transitato a pochi secondi da Mamleev, in testa per lunghi tratti, al cambio carta. "Sono partito cercando di non commettere errori e soprattutto di non arrivare troppo stanco a quella fase di gara. Non sai mai cosa ti può riservare un cambio-carta. A quel punto ho sentito di avere ancora buone gambe dando fondo a tutte le mie energie".
Dopo questo exploit è logico inserirlo nella rosa dei favoriti della prossima settimana quando si svolgeranno i Campionati Italiani Middle Distance a Carrega, in provincia di Parma. "Nell'orientamento è difficile fare previsioni, dovremo prima capire quale tipo di terreno troveremo. Sono però ottimista non credevo di reggere così bene la lunga distanza".
Soddisfatta la vincitrice in campo femminile: "Avevo voglia di gareggiare, arrivare prima è sempre bellissimo. Abbiamo trovato un percorso molto impegnativo dal punto di vista fisico con numerosi crepacci da saltare con decisione. Ci voleva esperienza e coraggio". L'altoatesina ha interpretato una prova all'insegna della regolarità: "Sono partita subito bene ed ho cercato di gestire al meglio la mia prova. Sentivo di avere il giusto feeling con carta e terreno e questo mi ha dato ulteriore fiducia. Fortunatamente non ho risentito dell'influenza che mi ha colpita nei giorni scorsi". Kirchlechner ha ostentato prudenza anche per gli imminenti tricolori: "Sono tranquilla ma la gara è ancora tutta da interpretare. Aspettiamo e non sbilanciamoci in pronostici".
Alla prova, organizzata dal GS Pavione, hanno partecipato oltre 700 atleti provenienti da tutta Italia. Soddisfatto l'organizzatore Adriano Bettega: "Nonostante le incognite della vigilia legate al maltempo ed alla neve tutto è andato al meglio. Un doveroso ringraziamento va a tutto lo staff che ha contribuito alla perfetta riuscita dell'evento".
All'appuntamento trentino sono intervenuti anche il Presidente Fiso, Mauro Gazzerro, i Vicepresidenti Giuseppe Simoni e Janos Manarin, il Presidente del Coni Trento, Giorgio Torgler ed il sindaco di Transacqua, Marino Simoni.
 
 
CLASSIFICHE:
 
Classifica definitiva M Elite:
1° Manuel Negrello 1h:19':55" (Primiero)
2° Mikhail Mamleev 1h:22':52" (SC Merano)
3° Alessio Tenani 1h:23':46" (Forestale)
 
classifica definitiva W Elite:
1^Christine Kirchlechner 1h:03':53" (SC Merano)
2^ Nicole Scalet 1h:10':21" (Primiero)
3^ Johanna Murer 1h:12':50" (Terlaner)
 
 
M 20
1° Giacomo Zagonel (Primiero) 1 ora
2° Samuele Curzio (JPT) 1h:08':10"
3° Giordano Slanzi (Monte Giner) 1h:09':10"
 
 
W 20
1^ Beatrice Baldi (CCRoma) 50':45"
2^ Viola Zagonel (Primiero) 51':10"
3^ Anna Benigni (Trent-O) 53':46"
 
 
M 18
1° Riccardo Scalet (Primiero) 37': 54"
2° Fabiano Bettega (Pavione) 41':42"
3° Stefano Raus (Trent-O) 46':26"
 
 
W 18
1^ Arianna Taufer (Primiero) 36':55"
2^ Martina Palumbo (Trent-O) 41':05"
3^ Eleonora Donandini (Or. Como) 41':08"
 
 
M 16
1^ Michele Bertelle (Fonzaso) 37':10"
W 16
1^ Chiara Dalla Santa (Pavione) 39':26"