
Senza storia la gara femminile con le prime tre posizioni già praticamente consolidate nella seconda tappa. Vittoria di frazione e della Tourlaghi dunque per la modenese Laura Ricci, davanti ad Ana Nanu che nella classifica generale ha accusato un ritardo di 6 minuti dalla trionfatrice e terza piazza per Joanna Drelicharz, a dieci minuti dalla portacolori della Corradini Rubiera.
Sempre particolarmente combattuta poi la sfida di categoria. Nella graduatoria finale affermazioni per Laura Ricci fra le senior, per Anna Zambanini nella AF23, Erica Grotto nella MF35, Silvia Lucchi nella MF40, Simonetta Menestrina nella MF45, Romana Verones nella MF50, Milena Oss Cazzador nella MF55, Maria Grazia Conzatti nella MF60, Francesca Metlicovic nella MF70. In campo maschile successo per Emanuele Franceschini fra gli junior, Diego Gaspari fra i senior, Mirko Scottini nella AM23, Norbert Corradi nella MM35, Michele Bedin nella MM40, Adriano Pinamonti nella MM45, Luca Franceschini nella MM50, Diego Foradori nella MM55, Raffaello Valente nella MM60, Marco Ganassi nella MM65, Ivone Giantin nella MM70.
Infine l'ottavo Memorial Giuseppe Ravidà, assegnato alla società con i migliori 5 tempi ha visto primeggiare la Gabbi Bologna.
Le Interviste
Diego Gaspari: “E' la prima volta che partecipo ad una gara a tappe, faticosissima del punto di vista muscolare e del recupero, ma bellissima per il contesto paesaggistico. Nella prima tappa ho cercato all'inizio di non forzare troppo, allungando nel finale e nelle altre tappe ho amministrato la gara”.
Andrea Debiasi: “Non avevo mai preso parte a questa competizione e neppure ad altre gare a tappe. Impegnativa ma piacevole. E' stata grande battaglia con Pinamonti fino all'ultimo metro”.
Adriano Pinamonti: “Sul podio in tutte nove le edizioni della Tourlaghi. Fantastico. Ogni anno è sempre più difficile perché ci sono avversari di livello, ma sono davvero soddisfatto di questo terzo posto finale”.
Laura Ricci: “Si tratta della mia quarta presenza a questa competizione, che è bellissima dal punto di vista paesaggistico. Ci vengo sempre molto volentieri. Per quanto riguarda le tre tappe io ho sempre cercato di fare il mio ritmo, arrivando sempre prima”.
Mauro Bressan (presidente Gs Fraveggio): “La maggiore gratificazione è la partecipazione. Anche quest'anno abbiamo superato i 280 partecipanti con atleti provenienti da ben 35 provincie italiane. Un ringraziamento particolare va agli oltre 100 volontari che ci hanno aiutato in questi tre giorni. Ora guardiamo alla decima edizione del prossimo giugno con la volontà di creare un evento ancora migliore, magari con qualche novità”.
Le Classifiche:
http://www.sportrentino.it/portale/novitast/allegati.asp?s=55&c=1249