Podismo amatoriale e grande atletica, questo l’intendimento dell’organizzatore ASD Città di Trento per portare nella città del Concilio una manifestazione che riunisce i tanti appassionati della corsa su strada.
Per raggiungere l’ambizioso obiettivo si uniscono in matrimonio due eventi. Il Giro al Sas, storica gara sui 10 K giunta alla 69^ edizione, che negli anni ha visto la partecipazione dei più forti specialisti al mondo.
La mezza maratona del Concilio , ora ribattezzata Trento Half Marathon, che dopo un inizio promettente ha sofferto le concomitanze di un calendario sempre più denso di eventi podistici. Giusto per (ri)partire nel modo migliore è stata certificata la misurazione del percorso, che peraltro si snoda nei punti più belli della città, ottenendo in questo modo la prestigiosa omologazione AIMS – IAAF.
Il Giro al Sas , invece, avrebbe ben poco bisogno di presentazioni. Nato nel 1907 in onore del patrono della città, San Vigilio, ha avuto un’interruzione a causa della guerra. Ha ripreso a correre nel 1945 e da allora ogni anno ha visto i migliori atleti confrontarsi nelle vie del centro storico cittadino, Baldini, Tergat e Bekele giusto per citare i più noti. Un anello di 1000 metri da ripercorrere 10 volte, a tutto vantaggio di uno spettacolo unico che molti potranno apprezzare.
La Trento Half Marathon si correrà l’11 Ottobre, con partenza alle 09.30 da piazza del Duomo.
Il Giro al Sas la sera precedente, 10 Ottobre.
Per informazioni
http://www.trentorunningfestival.it/.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per iscrizioni:
http://www.trentorunningfestival.it/iscrizioni-trento-half-marathon.html