You are now being logged in using your Facebook credentials
Il gruppo podistico Cdp-T&RB Group del Circolo Dipendenti Perugina ha chiuso un’annata di grandi soddisfazioni, che l’ha visto protagonista in ben 178 gare disputate in varie parti d’Italia e all’estero con 147 atleti. Oltre alle gare, il gruppo si è distinto per aver dato avvio al progetto “Tra sport e prevenzione”, che ha consentito di dotare il Percorso Verde di Pian di Massiano di nuovi defibrillatori per permettere di correre in sicurezza in una delle aree più popolate di Perugia. Inoltre ha creato un nuovo settore giovanile di atletica con oltre trenta bambini, reso possibile grazie alla collaborazione di Federico Mariangeloni, amministratore del Circolo Dipendenti Perugina, e dei tecnici Francesco Radicchi e Fabrizio Cipiciani. È proseguito con reciproche soddisfazioni l’abbinamento alla squadra dei due sponsor principali, lo studio grafico pubblicitario T&RB Group di Ponte Felcino, e dell’Area Sistema, che sostiene l’attività sposando lo spirito amatoriale del gruppo, che punta a diffondere la cultura dello sport tra persone di tutte le età, senza però disdegnare di crescere sul piano tecnico e dei risultati. Tra gli alti che si sono distinti maggiormente, ad aggiudicarsi la classifica interna sono state Anna Maria Falchetti, che in dodici mesi ha preso parte ad 83 gare, e Lorena Piastra, che ha disputato gare per un totale di 1013 chilometri (suddivise in 73 competizioni). Imprese mai riuscite in passato a livello femminile, che dimostrano la grande passione di entrambe per il podismo e per la gare di lunga distanza, oltre che il piacere di condividere questa l’amore per questa disciplina in un gruppo così nutrito. La Falchetti ha preso parte a due maratone (Calderara di Reno, Terni e Strasimeno) e alla Sei ore di Spoleto, mentre ancor di più ha fatto la Piastra, che ha preso parte alle maratone di Ravenna, Reggio Emilia, Terni e a ben quattro ultramaratone (Strasimeno, Pistoia-Abetone e alle Sei ore di Spoleto e Fano, in queste ultime due chiudendo entrambe al primo posto). Dietro di loro si è classificata Alida Passamonti, con 50 gare e 679 km. Tra gli uomini si sono distinti in particolare Roberto Polticchia con 65 gare e 765 km e Marcello Chiocci con 62 gare e 714 km.