You are now being logged in using your Facebook credentials
Ha chiuso un 2012 di soddisfazioni l’Atletica Avis Perugia, con i propri atleti che hanno ottenuto successi un po’ ovunque nelle gare disputate non solo in Umbria e nel resto d’Italia. Nel corso dell’anno la squadra guidata dal presidente Enrico Pompei è stata protagonista in ambito nazionale con un secondo posto conquistato nel settore femminile ed un terzo posto tra gli uomini nella Supercoppa Italia Master promossa dalla Fidal. La società perugina, che continua a portare avanti la missione di abbinare l’attività podistica a quella della solidarietà della donazione di sangue, è stata l’unica presente nel podio con entrambi i settori, a conferma di una presenza consolidata in questa competizione che si disputa in tre prove (cross, 10 km e mezza maratona). Tra gli atleti che si sono distinti maggiormente come atleta dell’anno scelto dal consiglio direttivo è stato scelto Francesco Canapari, per aver compiuto la grande impresa della vittoria "Sei ore di Fano".  Per quanto riguarda gli atleti con più presenze alle gare tra gli uomini ha vinto Mauro Covarelli davanti a Massimiliano Sfondalmondo e allo stesso Canapari, tra le donne la vittoria a pari merito è andata a Pierpaola Murasecco e Roberta Pappadà, che hanno preceduto Luciana Cantini, giunta al terzo posto. Tra i portacolori più titolati ovviamente Paola Garinei, che ha ottenuto tanti successi, tra cui l’ultimo lo scorso 26 dicembre nella Eco-Mezza Maratona della Valdorcia, e Maurizio Vagnoli, che i compagni di squadra hanno premiato come atleta dell’anno. Una menzione particolare è stata fatta per coloro che hanno preso parte alla Maratona di Firenze, rappresentando la società con ottimi risultati, quali Paolo Liberti, con il tempo di due ore, 56 minuti e 33 secondi, e poi Carlo Bottaccioli, Alfio Mariangeloni, Stefano Perito, Roberto Micchi, Roberto Ignazi, Simone Cavallini, Perito Torricelli, Valentina Giubboni, Antonio Zappia, Bruno Chipi, Giuseppe Petrazzini, Paola Comodi, Luciana Cantini, Roberta Nanni, Andrea Alimenti e Federico Betti.