
In campo femminile la vittoria è andata a Paola Salvatori dell'Unione Sportiva Roma 83 che ha corso in 2 ore 56 minuti 3 secondi. Al secondo posto si è piazzata Maija Vrajic che ha chiuso nel tempo di 2 ore 57 minuti 31 secondi. Al terzo posto è giunta Barbara Cimmarusti dell'Atletica Futura A.S.D., in 3 ore e 35 secondi
La speciale classifica a coppie è stata vinta da Paola Salvatori e Marco Cavallucci con il tempo cumulato di 5 ore 45 minuti 45 secondi.
La mezza maratona se l’è aggiudicata il marocchino Abdelaziz El Makhrout dell'Athletic Terni in 1 ora 6 minuti 36 secondi; al secondo posto Mustafà El Rachhi di Intesa Atletica che ha corso in 1 ora 11 minuti 26 secondi e terzo posto per Mohamed Qattam della Farctlek Ostia che ha fatto segnare il tempo di 1 ora 11 minuti 39 secondi.
Record anche per numero di iscritti con 2.012 partecipanti, una cinquantina quelli arrivati a Terni dall'estero.
La mezza maratona l'hanno completata in 1.190, mentre la maratona l'hanno conclusa in 635.
Grande soddisfazione da parte degli organizzatori per la partecipazione record, per allietare la presenza a Terni è stato realizzato un servizio di accoglienza minuzioso: infatti, oltre al servizio turistico dei bus navetta e delle guide, quest’anno è stato inserito il trenino turistico che collegava il Marathon Village alla Basilica di San Valentino.
Tanti podisti hanno potuto visitare Narni, Arrone, Ferentillo e cascata delle Marmore.
Un weekend di sole quindi che ha illuminato la Valnerina, il cuore verde dell'Umbria, per tanti podisti la temperatura di 18° circa ha influito sulla prestazione.
Particolarmente apprezzata la presenza delle scuole che hanno incitato e sostenuto con grande fantasia la fatica dei maratoneti prima in piazza Valnerina e poi all'arrivo. In particolare gli alunni delle scuole "XX Settembre" e "Cianferini" hanno avuto un positivo approccio a questa iniziativa partecipando al concorso che prevedeva la realizzazione di un disegno finalizzato alla diffusione del messaggio d'amore di San Valentino attraverso la corsa. Sono stati ben 402 gli elaborati bellissimi che sono stati esposti per tutta la giornata in prossimità dell'arrivo suscitando un'attenzione da parte dei presenti veramente inaspettata, tanto che i disegni saranno esposti per tutta la settimana presso le sale del palazzo "Primavera".
L’accoglienza è stata realizzata in collaborazione con i ragazzi dell’istituto alberghiero Casagrande.
Tutta la manifestazione ha "respirato" il messaggio d'amore di San Valentino attraverso la visita alla Basilica, la benedizione delle medaglie, la S. Messa del maratoneta, la gara a coppie, il tutto impreziosito dalla invidiabile vocazione del gruppo ternano, dei tanti volontari, di tutta la città all'accoglienza; un valore aggiunto che giustifica questa straordinaria presenza da tutto il mondo che non nasce per caso, ma è frutto miracoloso di questo messaggio.
Alla segreteria del gruppo organizzatore non nascondono la grande soddisfazione per il "pienone" fatto registrare dagli alberghi e dalle attività di ricezione, tante strutture hanno registrato il tutto esaurito per circa 1400 presenze alberghiere, un grandissimo risultato che ha fatto decollare finalmente la festa di San Valentino con questa impareggiabile iniziativa che dovrà per il futuro avere supporti ancora più significativi per promuovere sempre più il turismo e l'economia della città di Terni e dell'Umbria tutta.
I biglietti vincenti della lotteria maratona di San Valentino :
LOTTERIA: NUMERI VINCENTI
1°- 1176
2°- 1837
3°- 2030
4°- 0957
5°- 3120
6°- 1613
7°- 1188
8°- 0784
9°- 3441
10°- 3299
11°- 1175
12°- 3455
13°- 3471
14°- 2970