Domenica prossima con la Maratona di San Valentino a Terni si disputerà la terza tappa del Grand Prix Fidal Umbria, organizzato dalla Federazione Italiana Atletica Leggera. Dopo le prime due gare del circuito, ovvero la Perugia-Assisi e la Maratonina del Campanile si vanno delineando le graduatorie in tutte le categoria, pur sapendo che con trenta tappe totali tutto potrà ancora accadere. Domenica prossima saranno valevoli per i punteggi sia la maratona e la mezza maratona. Quindi si ripartirà con queste graduatorie parziali. Nelle classifiche maschili questa la situazione. Tra gli Under 35 (sotto i 35 anni) primo Matteo Merluzzo (Filippide Castiglione del Lago) con 283 punti davanti a Giuseppe Marini (Marathon Città di Castello) e Thomas Harrison (Atletica Avis Perugia) a pari con 279 ed Alessio Ametrano (Podistica Corciano) a 276. Nella M35 (sino a 39 anni) primo Cristian Marianelli (Avis Perugia) con 289 su Alessio Coletti (Podistica Avis Deruta) a 278 ed Enrico Bianconi (Marathon) a 273. Nella M40 (sino a 44 anni) primo Stefano Cuiti (Cdp Atletica Perugia) con 277 davanti a Gabriele Licata (Gubbio Runners) a 276 ed Ivan Scappini (Avis Perugia) a 274. Nella M45 (sino a 49 anni) primo Fabio Volzone (Gs Monti Terni) con 288 su Marco Cavallucci (Runners Sangemini) a 283 e Paolo Caponi (Ap Ponte Felcino) a 272. Nella M50 (sino a 54 anni) primo Roberto Polticchia (Cdp Atletica Perugia) con 284, davanti a Claudio Giannoni (Cdp-T&Rb Group) a 275 e Mauro Bazzucchi (Aspa Bastia) a 270. Nella M55 (sino a 59 anni) primo Sergio Manetta (Cdp Atletica Perugia) a 288 sul compagno di squadra Ademaro Bertolini e Alvaro Pigini (Uisport Avis Todi) a pari a 283 e Nevio Borghesi (Marathin Città di Castello) a 260. Nella M60 (sino a 64 anni) primo Fabrizio Martinetti (Cdp Atletica Perugia) con 290 su Pierpaolo De Feo (Volumnia Sericap Perugia) a 282 e Luciano Passeri (Atletica Il Colle) a 275. Nella M65 (sino a 69 anni) sono al comando a pari merito Maurizio Peducci (Cdp Atletica Perugia) e Bruno Guercini (Atletica Il Colle) a 289 punti su Renzo Liberti (Cdp Atletica Perugia) a 283 e Marcello Chiocci (Cdp-T&Rb Group) a 277. Nella over 70 (oltre i 70 anni) primo Cosimo Damiano Piccolo (Winner Foligno) con 290 punti su Franco Giovannoni (Atletica Umbertide) a 288 e Antonio Serlupini (Aspa Bastia) a 286. Tra le donne, in testa nell’Under 40 (sotto i 40 anni) c’è Silvia Tamburi (Avis Perugia) con 287 punti davanti a Laura Mosconi (Dream Runners Perugia) a 285 e Serena Micarelli (Atletica Winner Foligno) a 274. Nell’Under 50 (da 40 a 49 anni) è prima Paola Garinei (Avis Perugia) con 289 punti davanti Maria Luisa Meniconi (Winner Foligno) a 285 e Laura Giannini (Runners Sangemini) a 284. Nella Over 50 (oltre i 50 anni) è in testa Maria Cristina Draoli (Assisi Runners) con 289 punti su Ivana Basigli (Atletica Capanne) a 285 e Patrizia Fabbri (Uisp Perugia) a 282. Tra le società è in testa l’Atletica Avis Perugia con 870 punti, davanti alla Podistica Avis Deruta con 720 punti. Dopo la gara di domenica a Terni gli appuntamenti successivi con il Grand Prix saranno a marzo: l’1 con la gara di Solomeo, l’8 con la Strasimeno e il 22 con la Stramarzolina a Capanne.