Due gare importanti, anche se profondamente diverse, si sono svolte domenica con ottimi risultati da parte dell’Amatori Podistica Terni.
Nello splendido scenario del Parco Nazionale Gran Sasso, con panorami mozzafiato tipici del Trail running, si è svolta la gara podistica di 50 km ultramaratona del Gran Sasso. Partenza da Santo Stefano di Sessanio poi Calascio, Castel del Monte, Valico Capo la Serra, Fonte Vetica, Lago Racollo e arrivo di nuovo a Santo Stefano di Sessanio.
L’atleta dell’Amatori Podistica Terni, Giorgio Tazza, ha realizzato una grande prestazione piazzandosi undicesimo assoluto e vincendo la sua categoria. Tazza ama cimentarsi con successo nelle gare di lunga distanza, ricordiamo quest’anno le ottime prove alla 50 km di Romagna, alla 50 km Pistoia-Abetone, nella maratona di San Valentino ed a Grosseto nella mezza maratona, valevole come campionato europeo master; partecipò poi nel 2013 alla 100km del Passatore risultando il primo umbro a tagliare il traguardo.
Insieme a Giorgio Tazza anche i due supermaratoneti, Lilly Agabiti e Giuliano Gennari, che, non inseguendo più i risultati cronometrici, collezionano medaglie nelle maratone ed ultramaratone della penisola detenendo il primato umbro nelle classifiche maschile e femminile.
Nella prestigiosissima gara internazionale Amatrice-Configno di 8.5km, quasi tutta in salita, giunta alla 38^ edizione, con circa 700 atleti al via di cui molti di categoria Elitè, trionfano due ugandesi: tra gli uomini Joshua Mongusho e tra le donne Marcyline Chelangat, ma si comporta benissimo la squadra dell’Amatori Podistica Terni.
La società ternana sale sul podio come terzo gruppo per numero di iscritti ed in più ottiene ottime performance personali con Eleonora Raggi, decima assoluta e premiata sul podio insieme alle Top runner africane; Claudio Giorgetti, quarantesimo assoluto e primo di categoria; prima di categoria anche Elisabetta Fossatelli, ormai abbonata ad essere premiata; completano i piazzamenti Francesca Federici terza e Manuel Serva sesto di categoria.
Due gare queste che danno il via, dopo la pausa estiva, ad un finale di stagione dove l’APT sarà costantemente impegnata nelle più importanti maratone ed ultra maratone Italiane ed estere. Inizierà venerdì Maria Rita Sergola tra l’Italia, la Francia e la Svizzera nei 110 km dell’Ultra Trail del Monte Bianco, una durissima manifestazione dove per potervi accedere occorre ottenere dei punteggi in determinate gare dell’anno.