In una nuvolosa e non troppo fredda mattinata di questo strano e "primaverile" inverno, è andata in scena a Santa Maria degli Angeli, ai piedi di Assisi, una delle manifestazioni podistiche più antiche del Centro-Italia, la "Gennaiola", giunta alla trentaquattresima edizione, con l' ormai assodata organizzazione della locale Pro-Loco, con la collaborazione tecnica dell' Aspa Bastia.
Circa 650 i partecipanti alla gara competitiva che si sono sfidati sul rinnovato percorso di 13,1 km, piatto è veloce con l'aggiunta di due chilometri di sterrato, che ha attraversato i luoghi simbolo del francescanesimo.
Dopo la partenza al fianco della Basilica Papale, che custodisce al suo interno "La Porziuncola", i podisti hanno calcato l'asfalto della cittadina Angelana per poi raggiungere, prima del quarto chilometro, il Santuario di Rivotorto, davanti al quale era posizionato un traguardo volante vinto dal perugino Pierluigi Nucciarelli, per poi ritornare al traguardo di via Becchetti, dopo aver percorso le strade della piana ai piedi della stupenda città francescana.
La gara è stata dominata dal fabrianese di origini siciliane Antonio Gravante, ancora sulla breccia dopo una gioventù dedicata completamente all' atletica, che ha tagliato solitario il traguardo in 43' 56", davanti al toscano Attilio Niola (44'12") ed al marocchino trapiantato in Umbria Yassin El Khalil (44'38").
Più combattuta la gara femminile con un podio tutto umbro dove la perugina Laura Mosconi (52'58") anticipava di pochi secondi Serena Micarelli (53'09") e Francesca Scarselli (53'25").
Mentre segnaliamo che la classifica riservata ai sodalizi era ad appannaggio dell' Atletica Winner Foligno, consigliamo agli affabili e pur bravi organizzatori che ormai è più che necessario dotare la manifestazione di un servizio classifiche elettronico in tempo reale, attraverso microchip, per meglio gestire l'ordine degli arrivi ed i relativi piazzamenti assoluti e di categoria.