CLASSIFICA
Sono stati 150 i concorrenti che oggi hanno dato vita alla prima tappa del Ciaspatour 2013, il circuito dedicato alle racchette da neve e allo sci alpinismo, che coinvolge in otto prove le province di Belluno e Trento. Teatro di gara dell’esordio sono stati i 5,5 chilometri della 8^ edizione della Ciaspalonga dell'Alpago, manifestazione con partenza e arrivo a Malga Mezzomiglio, in comune di Farra, località ai bordi della foresta del Cansiglio che costituisce una vera e propria terrazza panoramica con vista sulle vette dell’Alpago e sul lago di Santa Croce. Si è trattato di un esordio in scarpe da ginnastica in quanto le altissime temperature delle ultime ore (in quota c’era inversione termica) hanno reso impraticabile alle ciaspe il 40 per cento del tracciato che l’organizzazione aveva preparato con cura nei giorni scorsi. La gara si è comunque svolta regolarmente con piena soddisfazione di tutti i 150 concorrenti (60 agonisti, 90 camminatori), provenienti da Veneto e Friuli Venezia Giulia. A dare un tocco di internazionalità all’evento anche il messicano Raul Olivan Aceveto.
Sono stati 150 i concorrenti che oggi hanno dato vita alla prima tappa del Ciaspatour 2013, il circuito dedicato alle racchette da neve e allo sci alpinismo, che coinvolge in otto prove le province di Belluno e Trento. Teatro di gara dell’esordio sono stati i 5,5 chilometri della 8^ edizione della Ciaspalonga dell'Alpago, manifestazione con partenza e arrivo a Malga Mezzomiglio, in comune di Farra, località ai bordi della foresta del Cansiglio che costituisce una vera e propria terrazza panoramica con vista sulle vette dell’Alpago e sul lago di Santa Croce. Si è trattato di un esordio in scarpe da ginnastica in quanto le altissime temperature delle ultime ore (in quota c’era inversione termica) hanno reso impraticabile alle ciaspe il 40 per cento del tracciato che l’organizzazione aveva preparato con cura nei giorni scorsi. La gara si è comunque svolta regolarmente con piena soddisfazione di tutti i 150 concorrenti (60 agonisti, 90 camminatori), provenienti da Veneto e Friuli Venezia Giulia. A dare un tocco di internazionalità all’evento anche il messicano Raul Olivan Aceveto.
Per quanto riguarda le note agonistiche, la gara maschile ha visto il successo di Samuele Toscan davanti ad Angelo Sunan e Antonio Filippin. Tra le donne si è imposta Emanuela Zaetta su Mariaelisa Parcianello e Flora Andreatta. Tra i gruppi, vittoria ex-aequo per Cartai Santa Giustina e Mountain Eleven.
Dopo l’appuntamento odierno, il Ciaspatour, manifestazione non competitiva aperta a tutti, proporrà altri sette appuntamenti. Questo il dettaglio: 13 gennaio Ciaspadolomitica a Padola di Comelico Superiore; 26 gennaio Casparetha a Canale d’Agordo (ciaspe e sci alpinismo); 27 gennaio Craspada Dolomitica a Canal San Bovo; 6 febbraio Nevegare in Nevegal (ciaspe e sci alpinismo); 10 febbraio Ciaspauronzo ad Auronzo di Cadore; 16 febbraio Ciaspalonga delle Marmarole ad Auronzo, Calalzo e Pieve di Cadore; 9 marzo Ciasparun a Fedare-Passo Giau di Colle Santa Lucia. Tutti i dettagli su www.ciaspatour.it.