You are now being logged in using your Facebook credentials
Verona Giulietta Romeo Half Marathon 2013 presentazione
Domani mattina alle ore 10 scatterà puntuale la sesta edizione della Giulietta e Romeo Half Marathon, la mezza maratona di Verona, la città dell’amore. Un evento straordinario, inserito anche negli appuntamenti ufficiali di Verona In Love.
Iscrizioni chiuse già da martedì scorso non appena raggiunti i 5200 partecipanti, numero limite deciso dal comitato organizzatore diretto dal Presidente di Asd Gaac 2007 Veronamarathon Matteo Bortolaso per garantire una qualità organizzativa d’eccellenza. Al via anche altri 520 podisti, ovvero i componenti delle 260 squadre composte rigorosamente da un uomo e da una donna, che correranno la Duo Half Marathon, la mezza maratona in staffetta. 15km il primo frazionista e 6km  per il secondo.
Questa mattina inaugurato anche l’Expo Marathon con gli stand espositivi di tutti gli sponsor e dove tutti i maratoneti passeranno tra oggi o domani mattina per ritirare il pettorale ed il pacco gara.
Presentati anche i top runner che cercheranno di aggiudicarsi questa sesta edizione. Tra gli uomini presenti due campioni italiani di maratona, Giovanni Gualdi (Fiamme Gialle) e Denis Curzi (Carabinieri) ed un altro campione italiano, questa volta nei 10000 metri, Domenico Ricatti (Aeronautica). Sempre con i colori dell’Aeronautica in gara anche Alberto Montorio. A contendere ai tre italiani il gradino più alto del podio due keniani: Robert Ndiwa e Edwin Kipchirchir Kemboi.
“Sto preparando una maratona primaverile – ha affermato Giovanni Gualdi - la condizione atletica sta crescendo di giorno in giorno, vorrei fare una prestazione almeno simile all’anno passato, credo e spero intorno ad 1h05’30” o al massimo 1h06’00”. Essere qui a Verona è sempre piacevole, è una grande maratona, in 5000 al via sarà una forte emozione per tutti quanti”.
Tra le donne la favorita sembra essere Marcella Mancini (Runners Team 99), classe 1971 ma ancora una forte voglia di gareggiare e vincere. A rendergli la vita difficile la 23enne Giorgia Morano (Cus Torino), la giovane Beatrice Stocco (Atl. Silca Conegliano), Loretta Giarda (Atletica 100 Torri Pavia) ed Elisa Desco (Atl. Alta Valtellina).  
Premiati in Expo anche i vincitori del Gran Prix 2012, la speciale classifica delle tre competizioni organizzate da Veronamarathon nel 2012: Giulietta&Romeo Half Marathon a febbraio, Gardaland Half Marathon di maggio e Veronamarathon di ottobre.
 
Ma chi vincerà la 6a edizione della Giulietta e Romeo Half Marathon?
Il Comitato organizzatore ha voluto che fosse una gara dall’elevato livello tecnico, per una gara inserita nel calendario ufficiale della Iaaf (Federazione mondiale atletica leggera) e misurato ufficialmente dalla Fidal (Federazione italiana atletica leggera).

Saranno al via così:
 
Uomini
Robert Ndiwa - Kenya – Nato nel 1989 - Personal Best Half Marathon - 1h02’51”.
2° l'anno scorso alla Giulietta e Romeo Half Marathon
 
Edwin Kipchirchir Kemboi - Kenya – nato nel 1984 - Pb. 1h05’43” e 2h14'26” in maratona.
Nel febbraio 2011 ha corso la Verona Marathon in 2h14’40” classificandosi ottavo e stabilendo allora il suo primato personale. Ora vive e si allena in Austria.
 
Giovanni Gualdi - Italia – Nato nel 1979 – Pb 1h03’57” – Fiamme Gialle
Quarto l'anno scorso alla G&R. Nel 2011 Campione italiano di Maratona
 
Domenico Ricatti - Italia – Nato nel 1979 - Pb. 1h04’00”. – Aeronautica – Allenato da Piero Incalza
Campione italiano dei 10000 metri nel 2011 - Ad ottobre 2012 è stato 4° alla Venicemarathon
 
Denis Curzi - Italia – Nato nel 1975 - Pb 1h02’23” nella mezza maratona e 2h11’17” in maratona  Carabiniere - E’ stato campione italiano di maratona e più volte azzurro.
 
Alberto Montorio - Italia – nato nel 1983 - Pb 1h04’23” nella mezza maratona
 
Donne
Marcella Mancini - Italia – Nata nel 1971 - Pb 1h13’15” in mezza maratona e 2h33’17” in maratona.
Gareggia per il Runners Team 99 - Ha vinto la maratona di Milano nel 2011.
 
Giorgia Morano - Italia – Nata nel 1989 - Pb 1h15’21”
Ha vinto nel 2012 e nel 2013 la Corrida di San Geminiano a Modena.