You are now being logged in using your Facebook credentials
Sommacampagna  Trofeo del Custoza 2013SERVIZIO FOTOGRAFICO

Solo il verde delle colline moreniche ed il blu di un cielo strepitoso dopo giorni di pioggia e vento battente potevano dare forti emozioni al variegato serpentone di podisti che hanno invaso Sommacampagna. Il meeting del Custoza, organizzato dal gruppo marciatori Agriform Sommacampagna coadiuvato da quasi 200 immensi volontari, si è sviluppato su tre eventi che possono soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati, ovvero il secondo Trofeo del Custoza di 25 chilometri agonistico, la 37^ Marciarena, non competitiva di 6-11-16 chilometri e per i più piccini la settima edizione dei Campioni di Domani per bambini da zero  a tredici anni.
Il trofeo del Custoza, con circa 360 partecipanti da tutto il nord Italia, ha avuto come punto di forza il suggestivo percorso che si è snodato tra i vigneti del Custoza con ben 15 chilometri di sterrato ed il passaggio tra dimore storiche e i luoghi che hanno segnato le battaglie risorgimentali, in primis il Tamburino Sardo.
Dopo 1h35’08”, Sommacampagna ha salutato la prima vittoria in carriera nel catino di Villa Venier di un bresciano, Fiore Moratto, che ha distanziato di quasi 4 minuti lo scaligero Paolo Cherubin, mentre tra le donne successo nella gara a coppie di Anna Maino che ha preceduto la vicentina Cristina Baggio che gareggiava singolarmente. Moratto ha dedicato la vittoria al concittadino Giuseppe Togni (che tutti i podisti hanno salutato alla partenza con uno striscione a lui dedicato), recordman italiano di maratone disputate che da qualche tempo versa in non buone condizioni di salute. Generosi e sinceri i complimenti finali dei partecipanti che hanno apprezzato su tutti due elementi, il fascino del percorso con scorci da cartolina e il senso di ospitalità del gruppo organizzatore.
Passando alla componente non competitiva, sono stati circa 5000 i partecipanti alla Marciarena che hanno potuto tra l’altro degustare diversi e pantagruelici ristori e hanno ammirato percorsi ai più sconosciuti con passaggi tra corti agresti.
Record di partecipanti nella corsa dei bambini, ben 238, che hanno dato una gran gioia ai loro genitori e agli spettatori, ammirati da tanta voglia di correre di questi impavidi bimbi. La corsa era gemellata tramite l’associazione Run&Travel con un’analoga competizione di bambini in Kenya, un autentico messaggio di pace e amicizia internazionale che ha visto nascere la Vela dei Sogni, un grande telo con i dipinti dei bambini dei due paesi.