You are now being logged in using your Facebook credentials
Un evento internazionale, inserito nei calendari della IAAF (International Association Athletics Federation) e della Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera) e con la certificazione dell’Aims. (Associazione mondiale delle maratone). Verona domenica 6 Ottobre sarà così invasa dai podisti, partenza fissata alle ore 8.45 da Sant’Ambrogio di Valpolicella ed arrivo nello splendido scenario, unico al mondo, dell’Arena di Verona. Un palcoscenico eccezionale per i quasi duemila partecipanti ai quali vanno aggiunti almeno altri 6mila iscritti alla Last 10 Marathon Solidale. 

C’è curiosità nello scoprire chi succederà nell’Albo dei vincitori della maratona scaligera dopo il successo nel 2012 da parte del keniano Kirui Kiprotich in 2h11’34” e tra le donne di Atacha Everline Nyamu con 2h42’11”, di sicuro le emozioni non mancheranno. 

Arrivano le conferme definitive di chi saranno i protagonisti sulle strade veronesi, in particolare acquista interesse la competizione femminile, saranno in tre a darsi battaglia per entrare per prime dentro l’Arena e conquistare il primo gradino del podio. Proverà a conquistare la vittoria sulla maratona la bergamasca Eliana Patelli che tenta la doppietta dopo aver vinto lo scorso febbraio la Giulietta&Romeo Half Marathon. Importante una doppia vittoria in piazza Bra nello stesso anno, a questo deve aver pensato in queste settimane d’allenamento: “L’idea di correre a Verona dove ho vinto a febbraio la mezza maratona mi alletta molto, così come arrivare dentro l’Arena deve essere una sensazione fantastica. Sto preparando anche un’altra maratona per questo autunno, dunque sarò al via anche se non al massimo della condizione fisica. Sono lontano sicuro dal mio primato personale, diciamo che sono…work in progress. Ci provo, gli ultimi chilometri saranno determinanti”. A darle filo da torcere ci sarà niente meno che Simona Viola, 10 maglie azzurre in carriera l’ultima delle quali nella maratona dei Campionati mondiali di Parigi del 2003. 13 maratone in carriera, l’ultima nel 2007 ed un primato personale di 2h33’33” fatto a Berlino nel 1999. “E’ vero tanti anni senza correre i 42,195km – afferma Simona Viola – ma voglio riprovarci e ci sto tentando con tutta me stessa. Due allenamenti al giorno, all’alba prima del lavoro e la sera. La voglia non manca mai. Verona è una tappa di avvicinamento per capire a che punto sono della mia preparazione, un vero test dove spero di stare sotto le 3 ore. Ma qui non potevo mancare, ho scelto Verona perchè è una città splendida, una maratona veloce e sono particolarmente legata atleticamente a Verona, la miglior società in cui ho militato, non me ne vogliano le altre, ma è stata la PAF Alitrans Verona”. Terza donna protagonista Sonia Lopes, classe ’75 e origini capoverdiane, ma atleta di casa visto che vive a Bussolengo alle porte di Verona. Un personal best di 2h58’00 fatto a Padova nel 2003. Tra gli uomini uno dei possibili protagonisti potrebbe essere il veronese Massimo Bogdanich, classe ’66 e un primato personale di 2h25’11”.

 

Acquista importanza anche la LAST 10 competitiva che vedrà al via una coppia d’assi, marito e moglie: Deborah Toniolo (Forestale 33’46”51) e Giovanni Ruggiero (Forestale 29’30”06). Quest’ultimo dovrà vedersela con l’ugandese 32enne Wilson Busienei già finalista olimpico nei 10000 ad Atene 2004. Per lui partecipazioni e finali anche ai mondiali di atletica di Helsinki 2005 e Osaka 2007, vanta un primato personale sui 10km di 27’21”55 fatto nel 2006.

PROGRAMMA ORARIO

VENERDI' 4 OTTOBRE 2013
Ore 15.00 – APERTURA
Ore 18.00 – PRESENTAZIONE PERCORSO VERONAMARATHON
Ore 20.00 – CHIUSURA EXPO VERONAMARATHON


SABATO 5 OTTOBRE 2013
Ore 10.00 – APERTURA EXPO VERONAMARATHON
Ore 11.30 – PRESENTAZIONE PERCORSO VERONAMARATHON
Ore 16.30 – PRESENTAZIONE PERCORSO VERONAMARATHON
Ore 18.00 – PRESENTAZIONE PACER VERONAMARATHON
Ore 18.30 – PRESENTAZIONE PERCORSO VERONAMARATHON
Ore 20.00 – CHIUSURA EXPO VERONAMARATHON


DOMENICA 6 OTTOBRE 2013

Ore 8.45 – SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA - PARTENZA 12° VERONA MARATHON - 1° CANGRANDE MARATHON

Ore 9.00 – ZONA FIERA - PARTENZA LAST 10 KM

Ore 11.00 – ARENA DI VERONA - CERIMIONIA DI PREMIAZIONE LAST 10KM

Ore 12.00 – ARENA DI VERONA -CERIMIONIA DI PREMIAZIONE VERONA MARATHON

Ore 12.15 – ARENA DI VERONA -CERIMIONIA DI PREMIAZIONE CANGRANDE MARATHON