Gs Castionese protagonista assoluto del Campionato provinciale di campestre del Centro Sportivo italiano (16° Memorial Serafino Barp per le categorie giovanili) che domenica 10 novembre, per la quarta e penultima prova, ha fatto tappa a Cesiomaggiore. Sui prati cesiolini il Castionese si è imposto alla grande: la graduatoria complessiva vede al primo posto il Castionese davanti al Ga Astra Quero e all’Atletica Agordina, mentre nella classifica giovanile il Castionese ha avuto la meglio sull’emergente Polisportiva Santa Giustina e sul Gs Astra. Notevolissima la partecipazione alla giornata, proposta da Us Cesio in sinergia con il Comune e valida per il memorial “Nani But”: oltre 600 infatti i partecipanti.
Domenica prossima 17 novembre, atto conclusivo del Provinciale a Nemeggio. Di seguito le graduatorie di Cesiomaggiore (il cui dettaglio completo, insieme a quello della classifiche generali dopo quattro prove, è disponibile sul sito www.csibelluno.it).
FEMMINILE – Cucciole: 1. Silvia Marsango (Us Cesio) 3.10.92; Elena Chiocchi (Pozzale) 3.13.23; 3. Arianna Fontanella (Castionese) 3.16.85. Esordienti: 1. Camilla Comina (Castionese) 2.48.88; 2. Marta Chiocchi (Pozzale) 2.54.85; 3. Aurora De Bon (Santa Giustina) 2.56.53. Ragazze: 1. Arianna Comina (Castionese) 4.24.85; 2. Carina Riti (Santa Giustina) 4.26.35; 3. Silvia Di Martino (Trichiana La Piave) 4.36.21. Cadette: 1. Nikol Marsura (Trevisatletica) 5.28.66; 2. Mariachiara Celato (Athletic club Belluno) 5.40.60; 3. Elisa Da Piaz (Athletic club Belluno) 5.41.85. Allieve: 1. Ilaria Fantinel (Virtus) 8.42.64; 2. Marina Giotto (Trichiana La Piave) 9.15.84; 3. Valentina Colle (Castionese) 9.23.83. Juniores: 1. Francesca Comarella (Vodo) 9.35.03; 2. Martina De Salvador (Castionese) 9.40.38; 3. Marta Stach (Virtus) 9.54.94. Adulte A: 1. Deborah Pomarè (Lamon) 8.48.01; 2. Sabrina Viel (Castionese) 9.20.57; 3. Manuela Moro (Trichiana La Piave) 9.42.22. Adulte B: 1. Jolanda Clant (Caprioli) 9.53.18; 2. Roberta Mares (Castionese) 10.18.31; 3. Gabriella Bortot (Trichiana La Piave) 10.22.59. Veterane: 1. Luigina Salvagno (Castionese) 11.30.25; 2. Maria Liliana Cossalter (Virtus) 12.14.12; 3. Flavia De Bortoli (Castionese) 12.33. Seniores: 1. Sabrina Boldrin (Cortina) 8.40.83; 2. Elisa Gullo (Castionese) 9.31.18; 3. Serena Schievenin (Astra) 10.01.33.
MASCHILE – Cuccioli: 1. Fabio Centelleghe (Agordina) 3.04.05; 2. Filippo Topinelli (Calalzo) 3.04.72; 3. Eduardo Riti (Santa Giustina) 3.05.17. Esordienti: 1. Lorenzo De Bortoli (Astra) 2.39.88; 2. Leonardo Busin (Castionese) 2.42.70; 3. Nicolas Zasso (Agordina) 2.45.80. Ragazzi: 1. Luca Kerer (Agordina) 4.06.66; 2. Alessandro Sacchet (Castionese) 4.09.12; 3. Giovanni Passuello (Pozzale) 4.09.77. Cadetti: 1. Riccardo Garbuio (Sernaglia) 8.11.32; 2. Mihail Sirbu (Castionese) 8.13.71; 3. Edgard Costa (Virtus) 8.20.21. Allievi: 1. Alberto Dal Sasso (Virtus) 11.57.87; 2. Darko Viel (Castionese) 12.00.66; 3. Valentino De Nardin (Agordina) 12.06.50. Juniores: 1. Enrico Riccobon (Athletic club Belluno) 20.43.49; 2. Francesco Celato (Athletic club Belluno) 20.51.67; 3. Alessandro Schenal (Virtus) 21.02.75. Adulti A: 1. Daniele De Colò (Agordina) 19.45.57; 2. Daniele Cesconetto (Astra) ; 2. Livio De Paoli (Trichiana La Piave) 21.44.53; 9.45.15; 3. Massimo Corrias (Vodo) 22.03.89; 3. Livio De Paoli (Trichiana La Piave) 22.11.23. Adulti B: 1. Said Boudalia (Astra) 15.59.88; 2. Marcello Chiocchi (Pozzale) 16.55.89; 3. Rinaldo Menel (La Piave Trichiana) 17.09.41. Veterani: 1. Dante Passuello (Pozzale) 18.34.80; 2. Mario Menia Cadore (Calalzo) 19.06.71; 3. Paolo Ceriali (Astra) 20.26.50. Seniores: 1. Mattia Maccagnan (Lamon) 19.05.21; 2. Lucio Sacchet (Virtus) 20.05.07; 3. Davide Dalla Palma (Virtus) 20.13.48
NON SOLO CAMPESTRE - Non solo campestre. Il 10 novembre a Cesiomaggiore il Centro sportivo italiano di Belluno ha proposto anche una prova promozionale di orienteering, dedicata soprattutto ai più giovani. «La corsa di orientamento è una disciplina che abbina capacità atletiche e di concentrazione e ragionamento e che, per questo, riteniamo altamente educativa – spiega Roberto De Barba, responsabile orienteering per Csi Belluno della corsa di orientamento –. La partecipazione alla prova di Cesiomaggiore è stata buona, soprattutto per quanto riguarda le categorie giovanili e femminili. Un grazie all’Us Cesio e ai signori Maurizio e Silvio De Colle, della Fiso regionale. L’appuntamento è rinnovato per domenica prossima a Nemeggio, in occasione della quinta e conclusiva prova del Provinciale di campestre, Anche in questo caso la partecipazione è gratuita e ci si potrà iscrivere in zona partenza a partire dalle 9».
Di seguito l’ ordine d’arrivo della prova orienteering di Cesiomaggiore. Maschile: 1. Giorgio Zulian 24.00; 2. Davide Lovatel 24.07; 3. Massimiliano Fontanella 26.57; 4. Simone Barp 27.05; 5. Davide Masini 27.13; 6. Enrico Barp 27.15; 7. Teo Mattia Dall’O’ 27.18; 8. Thomas Serafini 27.25; 9. Leonardo Capizzi 29.46; 10. Lorenzo Guerrieri 29.54; 11. Nicolas Cecchet 31.26; 12. Filippo Polesana 31.30; 13. Davide Guerrieri 31.34; 14. Cristopher Cecchet 31.40; 15. Giorgio Ferroni 34.50; 16. Dante Barp 36.24; 17. Alessandro De Bona 36.26; 18. Filippo Dall’Anese 36.51; 19. Tobias Da Cortà 46.45; 20. Giacomo Polesana 47.32; 21. Eduard Riti 48.29; 22. Alessandro Sacchet 1h03.47; 23. Giovanni Passuello 1h03.55.
Femminile: 13. Marvi Zuglian 26.33; 2. Marilena Rossa 26.59; 3. Carina Riti 29.42; 4. Ilaria Rento 31.43; 5. Irisi Da Cortà 34.56; 6. Giovanna Soares 35.21; 7. Sara Ferroni 48.16; 8. Elena Chiocchi 48.36; 9. Elda Bien 49.01; 10. Benedetta Nenz 1h33.59; 11. Marta Chiocchi 1h34.00; 12. Sara Cattaruzza 1h34.01.