You are now being logged in using your Facebook credentials
Si è svolta questa mattina la 6^ edizione della Mezza Maratona dei 6 Comuni, manifestazione podistica sulla distanza dei 21097 metri che ha visto classificati ben 722 atleti. Partenza da Villaverla, transito in centro storico a Thiene e, dopo un passaggio volante a  Marano Vicentino, la fatica dei tanti podisti s'è conclusa nel cuore di Malo.

Il tracciato, dal profilo altimetrico impegnativo ma non impossibile, ha ricalcato in toto quello dell'edizione del 2009 e, pur non essendo tecnicamente velocissimo e semplice, mi è molto piaciuto e mi ha appagato quanto basta. Gli organizzatori (e noi podisti) hanno  potuto pregiarsi di una mattinata dal meteo praticamente ideale che ha contribuito non poco alla buona riuscita dell'evento. Per quel che ho potuto vedere e constatare, la macchina organizzativa ha funzionato a dovere sotto tutti gli aspetti e c'è da sperare che il bel giocattolo inventato dall'amico Giorgio Marchesano possa continuare a girare anche nei prossimi anni.

Personalmente spiace un po' che la Mezza dei 6 Comuni sia l'orfana di quella che nel novembre 2008 era una 42 km... ma sui come e sui perché della trasformazione credo sia già stato detto e scritto molto. Forse anche troppo.

Meglio pensare solamente alla corsa di stamattina, al suggestivo percorso con leggere salite, cambi di direzione, brevi rettilinei e bei passaggi in piccoli-grandi centri paesani...., meglio godere alle splendide strette di mano di tanti (tantissimi) amici podisti ritrovati dopo sette mesi di assenza forzata dalle corse su strada..... meglio pensare che l'anno venturo la bella Mezza dei 6 Comuni continuerà a riempire la terza domenica di novembre di centinaia di podisti vicentini. 

Ho riassaporato il profumo della fatica della strada, ho ricominciato a correre assieme a tanti altri appassionati, ho avuto l'ennesima conferma che la passione dei vicentini per la corsa è una passione era e va coltivata (quasi) ad ogni costo.

Un caro abbraccio e grazie a tutti, ....Fulminei e non.