You are now being logged in using your Facebook credentials
Monteforte Presentazione 39a montefortiana 2014Ad una settimana dal via, la Montefortiana si presenta per quella che è la sua 39^ edizione, 39 anni di grande podismo e di grandi successi. Continua la bella realtà della Montefortiana che ogni anno cerca di migliorarsi e di aggiungere tasselli ad una manifestazione già di grande prestigio. La grande riconferma è la Ecomaratona Clivus, unica Ecomaratona del territorio veronese, che ha già fatto il pieno di iscrizioni e che, novità di quest’anno, farà parte del circuito Grand Prix Iuta di Ultra Trail.

Questa maratona e tutte le altre gare sono state presentate questa mattina presso la Sala Convegni del Ristorante “Pepperone”, alla presenza degli esponenti del GSD Valdalpone De Megni e di tutti gli illustri ospiti intervenuti. Ad aprire ufficialmente la conferenza, portando il saluto dell’Organizzazione, è stato il Presidente della Montefortiana Giovanni Pressi, il quale ha introdotto la 39^ Montefortiana, prima di lasciare spazio ad un video emozionale che ha riassunto con delle bellissime immagini e testimonianze la storia di questa manifestazione. A seguito del filmato ha preso poi la parola il Segretario della Montefortiana Gianluigi Pasetto, che ha ricordato come il successo della Montefortiana sia riconducibile all’entusiasmo e passione della gente del territorio. A completare i saluti sono intervenuti anche il sindaco di Monteforte, Carlo Tessari e il vice-sindaco di Soave, Gaetano Tebaldi.

Doveroso è stato il breve saluto di alcuni degli storici sponsor della manifestazione, che da sempre affiancano la Montefortiana e contribuiscono a renderla speciale. In rappresentanza della Cantina di Monteforte il Presidente Massimino Stizzoli e Aldo Lorenzoni, Presidente del Consorzio Vini Soave. Allo stesso modo ha portato il suo saluto anche Remigio Marchesini, responsabile commerciale di Avesani, azienda da sempre vicina al movimento sportivo veronese. New entry tra i partner della Montefortiana è invece AGSM, intervenuta con il presidente Paolo Paternoster, che affianca la manifestazione soprattutto in relazione al grande concorso fotografico indetto per questa edizione 2014, novità della nuova edizione. A dare le anticipazioni sui top atleti che correranno la Turà è intervenuto invece Michele Marescalchi, speaker ufficiale delle competitive. A chiudere la presentazione, l’acclamazione dei bambini vincitori del concorso di disegno con l’esibizione dei loro lavori.

 

La Montefortiana quindi è un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati, dagli amatori ai top runner, sabato 18 e domenica 19 gennaio 2014 a Monteforte d’Alpone. La classica invernale si ripresenta anche quest’anno con un programma ricco.

Apertura ufficiale alle ore 10:00 di sabato con la 19^ marcia “Per il sorriso dei bimbi”, una non competitiva su circuito ripetibile di km 5 per i ragazzi delle scuole di tutta la provincia di Verona e di km 10 per gli adulti. Alle ore 13:30 in programma l’altra non competitiva, la 5^ “Passi nel Tempo”, una marcia guidata di km 10 tra Soave e Monteforte d’Alpone alla scoperta di luoghi intrisi di storia e fascino. La domenica si entra nel vivo con 3 gare competitive e una non competitiva che corrisponde al 39° Trofeo S.Antonio Abate-Falconeri, una marcia a passo libero tra i vigneti del Soave, con possibilità di scegliere tra i 4 percorsi proposti: quello per famiglie da km 9 e i più impegnativi da km 14 – 21 – 28. Partenza prevista alle ore 8:30.

Ma la domenica montefortiana apre alle ore 8:00 con quella che è diventata ormai una gara esclusiva e attesa, la 3^ Ecomaratona Clivus, un percorso quasi completamente sterrato di km 43 con un dislivello positivo di 2.250 mt, che si snoda tra le colline della Val d’Alpone e Val d’Illasi, Castelcerino, Montecchia, Cazzano e Soave. Importante novità sarà l’inserimento della Ecomaratona nel Grand Prix Iuta di Ultra Trail. Il circuito delle 3 gare (Ecomaratona – Soave Bolca – Monte Baldo) risulterà quindi così suddiviso: “Challenge trail” normale con Ecomaratona (43km), Soave-Bolca (34km) e Trail del Monte Baldo (25km); “Challenge ultra trail” con Ecomaratona (43km), Soave-Bolca (45km) e trail del Monte Baldo (35km), in modo così da soddisfare ogni tipo di atleta.

 

A seguire alle ore 9:30 partenza della 20^ Maratonina Falconeri, la mezza maratona del “Soave” competitiva FIDAL, di km 21,097 su strada.

Nel pomeriggio si conclude in bellezza con la gara dei top runner, la 33^ Montefortiana Turà alle ore 14:15, la competitiva dei grandi atleti nel circuito del centro storico di Monteforte nelle tradizionali classiche distanze di km 6,060 al femminile e di km 10,605 al maschile. Gara esclusiva con partecipazione solo su invito.

La Turà sarà preceduta dal Gran Premio Pedrollo-Giovani Promesse, competitiva CSI su strada riservata a tutte le categorie under 18, dove magari si cela qualche nuovo campione.

Una grande opportunità attenderà tutti i partecipanti alla Montefortiana 2014, sia nelle gare competitive (Maratonina ed Ecomaratona) sia nella marcia non competitiva, per gli iscritti a quota intera: a chi prenderà parte a questa edizione sarà infatti riservata, nel 40° anniversario della Montefortiana (2015), una preziosa e rinomata bottiglia di Soave Doc, personalizzata con un’etichetta da collezione, appositamente prodotta dalla Cantina di Monteforte.

Chi parteciperà alla Montefortiana quest’anno potrà anche iscriversi ad uno speciale concorso fotografico, aperto a professionisti e dilettanti. Organizzato dal G.S.D. Valdalpone De Megni, con la collaborazione di AGSM, il concorso permette di vincere fantastici premi per le foto più belle scattate lungo i percorsi della domenica.

Durante la manifestazione si potrà anche conoscere il progetto “Wings for Life World Run”, uno dei più grandi eventi di corsa mai organizzati, a cura del Gruppo Red Bull, che prevede domenica 4 maggio una corsa in contemporanea in 40 Paesi nei 5 continenti. La corsa in Italia si terrà proprio a Verona, con partenza alle ore 12:00. Un’ulteriore testimonianza di come il territorio veronese sia sempre più simbolo del podismo italiano.

 

Ad integrazione del presente comunicato, seguirà la parte tecnica con riportati i nomi dei top atleti, a cura dello speaker ufficiale delle competitive Michele Marescalchi.

E’ possibile iscriversi alla Montefortiana presso il GSD Valdalpone De Megni, telefonando allo 045 9586408 oppure allo 338 2663474, o scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.