You are now being logged in using your Facebook credentials
L'avevo già avvicinata tre anni fa ma un problemino fisico dell'ultim'ora mi costrinse a gettare la spugna.

Stamane però sono finalmente riuscito a correre l' Edizione numero 7 della Belluno-Feltre Run, ottima e caratteristica corsa podistica su strada di 30 km compressa fra il capoluogo bellunese e la graziosa Feltre.

Le condizioni meteorologiche si sono rivelate a dir poco ideali e benché l'aria fresca del primo mattino fosse oltre modo frizzante, alle 10 (ora di partenza) la temperatura, la qualità di aria e luminosità del cielo sembravano essere state quasi preordinate. 

Il percorso, deliziosamente adagiato sulla conca quasi pianeggiante interposta fra Belluno e Feltre, si é sviluppato lungo strade dalle varie dimensioni ma tutte efficacemente chiuse al traffico e presidiate da numerosi volontari, forze dell'ordine e protezione civile. 

Tornando alla competizione vera e propria, in campo maschile ha trionfato per l'ennesima volta l'italo-marocchino Said Boudalia mentre in quello femminile ha vinto la sempre fortissima Laura Giordano.

Per quanto mi riguarda é stata una mattinata colorata ed entusiasmante sotto tutti i punti di vista e, pur non essendo il sottoscritto un osservatore tecnico particolarmente raffinato, credo che l'impianto complessivo della Belluno-Feltre possa essere promosso in toto.

Mi é molto piaciuta la tipologia di tracciato,...sempre in continuo mutamento ed estremamente variato sia nelle pendenze (mai impegnative) che nei tratti lungolinei o nei cambi di direzione: nel suo piccolo (ma nemmeno tanto) lo si potrebbe definire un percorso molto suggestivo e a tratti spettacolare.

Se poi anche gli addetti alla linea d'arrivo si riveleranno più attenti alla sicurezza degli atleti in transito (tenendo oltre le transenne chi non fa parte dell'organizzazione della corsa stessa) la Belluno-Feltre 2015 potrebbe veramente ambire a fare un ulteriore salto di qualità.

Alla prossima.